Cos'è
Una serata d’estate all’insegna del benessere, della condivisione e della solidarietà: è tutto pronto per la “Passeggiata sotto le stelle”, in programma venerdì 25 luglio con ritrovo alle ore 20 in Piazza della Libertà a Cesena.
Un evento aperto a tutti, grandi e piccoli, che prevede una camminata di circa 3 km nel cuore della città.
L’iniziativa è promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Forlì-Cesena (Lilt), in collaborazione con Avis Cesena e Atletica Endas Cesena.
«La prevenzione – spiega Sandra Montalti, presidente della Lilt – comincia dai piccoli gesti e da una comunità che cammina nella stessa direzione. La ‘Passeggiata sotto le stelle’ è un evento simbolico, ma anche concreto: il nostro obiettivo è raccogliere fondi per acquistare un dermatoscopio, strumento essenziale per salvare vite grazie alla diagnosi precoce. Ringrazio di cuore Avis Cesena e Atletica Endas Cesena per aver abbracciato questo progetto con entusiasmo e impegno. Insieme, possiamo fare la differenza, un passo dopo l’altro».
«Passeggiata sotto le Stelle 2025: una camminata di solidarietà, determinazione, e comunità – sottolinea Gualtiero Giunchi, presidente di Avis Cesena –. Per questi motivi la nostra associazione ha deciso di raccogliere l'invito di Lilt e di parteciparvi, invitando tutti i suoi donatori a farlo. Solidarietà perché dietro ogni passo c'è la di forza e la risolutezza di centrare l'obiettivo per riuscire a dotarsi di un dermatoscopio, strumento utile alla diagnosi precoce dei tumori alla pelle, ma soprattutto a consolidare la pratica come l'esercizio della prevenzione sia attività fondamentale per la salute di ognuno. Determinazione perché costruire un evento avendo cura di tenere sempre i riflettori accesi sull'obiettivo, garantendo la qualità della proposta, è sfidante ma motivante. Comunità perché è costruendo una rete che si testimonia come la partecipazione attiva in prima persona sia l'elemento cardine per costruire una cittadinanza partecipe e attenta a costruire il meglio per tutta la comunità. Ringrazio quindi Lilt per l'occasione offertaci e Atletica Endas per avere con entusiasmo accompagnato ed essersi spesa per la costruzione dell'evento. Grazie a Severi Ivan, nostro donatore, per avere rappresentato Avis Cesena in questo percorso. Sperando di incontrarvi numerosi, buona solidarietà a tutti».
Un progetto che, pur partendo dallo sport, guarda lontano, come conferma anche Barbara Valdifiori, presidente di Atletica Endas Cesena: «Sono felice di essere qui oggi, a testimoniare un legame che per noi ha un valore speciale: quello tra sport e solidarietà. Atletica Endas Cesena, da sempre impegnata nella promozione dell’attività sportiva, oggi ‘esce dalla pista’ per camminare insieme alla comunità, sotto le stelle, con un obiettivo che va ben oltre il cronometro o la classifica: sostenere la prevenzione e la salute di tutti. È un onore per noi poter contribuire, insieme a Lilt e Avis, con il nostro entusiasmo e la nostra presenza sul territorio, a questa bellissima serata che unisce movimento, consapevolezza e cuore – prosegue –. Il nostro invito va a tutti i cittadini: partecipate, portate amici e familiari, condividete questa esperienza con noi. Camminare insieme, sotto le stelle, per una giusta causa, è il modo più bello per sentirsi parte di una comunità viva, solidale e in cammino verso un futuro migliore».
Per informazioni e iscrizioni al link: https://forms.gle/6svaKdwniNr7isSo6 oppure chiamare 380.2644741.