Ultimo aggiornamento: 02/10/2024, 09:40
Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura
Cura, gestisce e promuove la rete bibliotecaria cittadina e i servizi culturali del Comune di CesenaCompetenze
Conservazione e ricerche, Pubblica lettura, Visite Guidate, Gestione Musei, Istituto Corelli, Teatro, Cesena Cinema
Tipologia di organizzazione
Area
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari uffici:
- Lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
- Giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Orari Biblioteca malatestiana:
https://sititematici.comune.cesena.fc.it/malatestiana/servizi
PRIVACY - PROTEZIONE DATI (Regolamento (UE) 2016/679)
Contenuti correlati
-
Documenti
- Vademecum Sala Sozzi
- Vademecum Sala Proiezioni
- Vademecum Sala Lignea
- Vademecum Aula Magna
-
Vedi altri 6
- Informativa servizi di prenotazione sale, spazi pubblici e hub quartieri_Biblioteca Malatestiana e Cultura_Reg _UE_ 2016-679
- Tariffe utilizzo sale HUB (approvato con Delibera GC 56-2023)
- Specifiche Sala HUB Borello
- Modulo di domanda per richiesta ritiro Tesserino Caccia con Delega
- Modulo di domanda per richiesta ritiro Tesserino Caccia
- Modulo di rinuncia orti di quartiere
-
Notizie
- Rockin’1000 in concerto, le informazioni per l’accesso all’Orogel Stadium ‘Dino Manuzzi’ e la viabilità
- Villa Silvia, la rete guidata da "EDUCare CNIS" sarà il nuovo gestore dell'intero complesso
- A Cesena nasce Agorà Festival, dal 24 al 26 ottobre 2025
- Green city Cesena 2025, tante iniziative nel corso del mese di luglio
-
Vedi altri 6
- L’Emilia Romagna Festival torna a Cesena con quattro concerti imperdibili
- In città esplode la ClarinettoMania, sesta edizione per il festival musicale diretto dal maestro Piero Vincenti
- Grande successo per Piazze di cinema 2025
- Concorso nazionale “Cliciak – Scatti di cinema”, premiati i fotografi di scena e inaugurata la mostra presso la Galleria del Ridotto
- Una nuova settimana di cinema all’Arena San Biagio di palazzo Guidi che ospiterà, tra gli altri, il regista Silvio Soldini
- Le mostre dell’estate, tante occasioni in centro città tra la Biblioteca Malatestiana e le gallerie d’arte del Ridotto e della Pescheria