Progetti europei

Dettagli dell'argomento

I progetti più innovativi finanziati dall'Unione Europea promossi dall’Amministrazione in coordinamento coi diversi settori dell’Ente e dell’Unione Valle del Savio.

Novità

Immagine di Lezioni a scuola
comunicati
Dal 22/11/25

E’ ufficialmente ripartito il progetto ‘Cesena città globale: giovani costruttori di pace’

Assessora Macrelli: “E’ compito delle istituzioni promuovere una cittadinanza consapevole ed educare alla non violenza”

Immagine di immagine notizia ginevra prove
15 Novembre 2025
Evento
Dal 15/11/25al 15/11/25

Progetto Ginevra. Sperimentazione veicolo a guida autonoma

Sabato 15 e domenica 16 novembre, dalle ore 10 alle 13, e dalle ore 14 alle 16.30 - Cesena Fiera

Immagine di Laboratori di europrogettazione
comunicati
Dal 05/11/25

Progetta l’Europa, tre laboratori pratici

Il progetto è parte di Che genere di Europa?, un'iniziativa del Comune di Cesena in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna

Amministrazione

Settore Staff Segretario: strategie per lo sviluppo

Sono posti in Staff a Segretario Generale servizi trasversali quali la comunicazione, la progettazione strategica, l'ufficio avvocatura

Servizio Pianificazione Strategica, Progetti integrati comunali, nazionali ed europei

Progettazione di rilevanza intersettoriale, ricerca di finanziamenti

Articoli

La Carta per l’integrazione nelle città

Integrating Cities Charter – Eurocities     Cosa è La Carta per l’integrazione è un’iniziativa promossa dalla rete di città europee Eurocities con l’obiettivo di costruire comunità urbane inclusive in grado di promuovere i valori positivi della diversità e mitigare il rischio di […]

Eurocities

  Cosa è Eurocities è una rete di 140 città in oltre 30 paesi europei che ha lo scopo di rafforzare il ruolo degli Enti Locali nella definizione delle politiche e della legislazione europea.   Obiettivi […]

ATRIUM

    Cosa è   ATRIUM (Architecture of Totalitarian Regimes of the XX century In Europe’s Urban Memory) è una delle 45 rotte culturali del Consiglio d’Europa, nata nel 2014, con l’obiettivo di costruire itinerari storico-culturali per indagare […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri