Apre a Macerone la toelettatura ‘Labramor’, il sogno di Diletta Scarpellini diventa realtà

Dettagli della notizia

All’inaugurazione della nuova attività commerciale è intervenuto anche l’Assessore allo Sviluppo economico Lorenzo Plumari

Data pubblicazione:

30 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Via Cesenatico, nella frazione di Macerone, a partire da domenica 27 luglio si fregia di una nuova attività commerciale. Si tratta della toelettatura ‘Labramor’, voluta e progettata da Diletta Scarpellini, 33 anni, cesenate con una consolidata passione per gli animali, in particolare i cani. Il nome del negozio è rappresentativo: ‘Labramor’ infatti nasce dall’unione tra ‘Labrador’ e ‘Amor’ ed è un tributo all’amore che lega la giovane imprenditrice al suo labrador, simbolo di una passione che l'accompagna da sempre.

 

Dopo un percorso formativo solido – diploma al liceo scientifico, laurea triennale e magistrale in Economia e Commercio – e nove anni di lavoro in ambito impiegatizio, Diletta ha scelto di investire in una sua passione di vita trasformandola in lavoro. Una decisione supportata da un investimento importante in formazione: ha frequentato un corso a Perugia e successivamente un’intensa esperienza di tre mesi presso un’accademia di toelettatura, per conoscere e perfezionare le tecniche professionali più avanzate e distinguersi in un settore spesso dominato da operatori autodidatti.

 

“Labramor – commenta Diletta Scarpellini – è un sogno che prende forma. Avvio questa nuova avventura professionale da sola, con tutta la passione e la determinazione che ho maturato in questi anni. Per questo ho voluto prepararmi al meglio per offrire un servizio professionale e di qualità, con l’obiettivo di fare la differenza e costruire qualcosa di duraturo”.

 

“Auguriamo a Diletta Scarpellini – commenta l’Assessore allo Sviluppo economico Lorenzo Plumari – un grande successo per questo nuovo progetto professionale che certamente rappresenta un traguardo personale ma anche un nuovo servizio per il quartiere Al Mare e la comunità di Macerone. ‘Labramor’ si distingue per un ambiente curato, accogliente e altamente professionale, dove ogni animale sarà trattato con particolari cura e attenzione. L’apertura di ogni singola attività nei quartieri e su tutto il territorio comunale è motivo di grande soddisfazione per tutti noi: questi negozi migliorano la qualità della vita dei cittadini, offrono nuovi servizi e fungono da autentici presidi di socialità”.

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri