‘CesenaSegnala’, dialogo diretto tra cittadini e Amministrazione comunale con 3.794 segnalazioni inviate da gennaio a giugno

Dettagli della notizia

Sindaco Lattuca: “Strumento utile e necessario per tutto il territorio che avvicina le persone alla cura dello spazio pubblico”

Data pubblicazione:

21 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Una perdita d’acqua, un dissesto stradale, un passamano arrugginito da rimuovere o sostituire. Con un tempo medio di risposta e chiusura pari a 6 giorni e mezzo e ben 3.794 segnalazioni registrate da gennaio a giugno 2025, ‘CesenaSegnala’ si conferma, a oltre cinque anni dal suo avvio, uno strumento efficace e consolidato di dialogo diretto tra i cittadini e l’Amministrazione comunale nella gestione quotidiana dei disservizi riscontrati sul territorio comunale.

 

Dal 2020 a oggi infatti la piattaforma ha registrato un utilizzo in costante crescita da parte dell’utenza: nel solo 2024 si è registrato un incremento delle segnalazioni dell’11%, segno chiaro di una cittadinanza sempre più attiva e attenta alla qualità della vita urbana.

 

“I dati raccolti dai nostri servizi informatici – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – dimostrano come ‘CesenaSegnala’ sia diventato un canale imprescindibile di partecipazione civica. I cittadini possono inviare una segnalazione in tempo reale, ricevendo immediatamente un riscontro sull’avvenuta presa in carico. Questo strumento rappresenta non solo un modo concreto per migliorare l’efficienza dell’Amministrazione, ma anche un’opportunità per rafforzare la fiducia tra istituzioni e comunità. In questi anni inoltre ‘CesenaSegnala’ ha contribuito a diffondere una cultura digitale più ampia, coinvolgendo anche quei cittadini che inizialmente erano meno inclini all’uso delle tecnologie. La semplicità di utilizzo e l’efficacia del servizio hanno reso possibile una partecipazione più inclusiva, avvicinando sempre più persone alla cura dello spazio pubblico che è di tutti”.

 

Nel primo semestre del 2025, su un totale di 3.794 segnalazioni ricevute (di cui 23 attualmente senza risposta), ben 2.370 sono state inviate tramite smartphone, mentre 1.340 sono arrivate attraverso il portale online. Cala invece l’uso della mail o del contatto diretto (segnalazioni cartacee), mentre le segnalazioni telefoniche sono state solo 11, segno di una transizione digitale ormai consolidata.

 

Nel dettaglio: 1.999 segnalazioni hanno riguardato Lavori pubblici (edilizia, manutenzioni stradali e progettazione lavori); 859 hanno interessato la Polizia locale; 526 la tutela dell’ambiente e del territorio; 177 sono state indirizzate a Energie per la città, la società in house del Comune che gestisce illuminazione pubblica, parcheggi ed efficientamento energetico; 98 hanno riguardato il servizio mobilità; 58 sono state inoltrate a Enti esterni su incarico del Comune; 20 al settore Servizi sociali.

 

‘CesenaSegnala’ è uno strumento utile a tutti coloro che devono segnalare al Comune di Cesena un problema o un disservizio di competenza comunale. Non va utilizzato però per segnalare avvenimenti in corso (non può garantire il pronto intervento) o risolvere questioni tra privati. Per problemi alla rete fognaria (guasti o irregolarità, presenza di caditoie ostruite o non pulite, perdite di acqua), dato il recente passaggio della gestione delle reti delle acque meteoriche a Hera, occorre utilizzare il numero verde gratuito di HERA 800 713 900. Per presentare una segnalazione o un reclamo, il cittadino deve assicurarsi di indicare le generalità. Non saranno gestite segnalazioni anonime.

Ultimo aggiornamento: 21/08/2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri