Descrizione
Dopo la pausa estiva riparte a pieno ritmo l’attività dell’Associazione Italiana Celiachia Emilia-Romagna (AIC-ER) diventata negli anni un saldo punto di riferimento per le persone celiache e le loro famiglie. La sede di Cesena è stata fondata 43 anni fa da Massimo Boschi, dopo che alla figlia Virginia venne diagnosticata la celiachia. In quegli anni considerata una malattia rara, oggi la celiachia è riconosciuta come la prima patologia sociale, ragione per cui diverse sono le iniziative di sensibilizzazione proposte sul territorio dalle volontarie e i volontari.
Mensilmente infatti l’Associazione organizza eventi informativi e momenti di socialità dedicati alle persone celiache, alle loro famiglie e a tutte e tutti coloro che vogliono saperne di più. Tra le attività recenti si ricordano: merenda con intervista a una food blogger celiaca, brunch senza glutine, la festa di Carnevale, corsi di cucina per ragazzi e adulti.
I progetti principali. L’associazione inoltre porta avanti numerosi progetti educativi e sociali, tra cui: ‘A scuola di Celiachia: formazione per gli Istituti Alberghieri’, ‘Alimentazione Fuori Casa: rete di ristoranti e locali senza glutine’, ‘Progetto scuole – In fuga dal glutine’, ‘Tutti a Tavola, Tutti Insieme!: giornate dedicate ai menù senza glutine’, ‘Hakuna Matata: campus estivo gluten free’, ‘Filo diretto con Dietista e Psicologa: consulenze personalizzate per supportare pazienti e famiglie’.
Nell’ambito delle iniziative proposte, venerdì 5 settembre, dalle ore 19:30, alla pizzeria ‘Na Pizz’ di Cesena si terrà una serata gluten free. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della celiachia e delle intolleranze alimentari, promuovendo l’inclusione e favorendo una maggiore comprensione delle esigenze di amici e familiari che seguono una dieta priva di glutine. Tutti i presenti avranno l’opportunità di assaporare un delizioso aperitivo completamente senza glutine, con possibilità di scelta tra menù di terra o di mare, immergendosi così in viaggio gastronomico tra i profumi delle colline romagnole e le freschezze dell’Adriatico.
Per prenotare è possibile contattare la pizzeria Na Pizz al numero 0547 396113 oppure confermare la vostra presenza su https://napizz.it/cesena/. Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative organizzate dai volontari di Cesena è possibile fare riferimento ai canali AIC Emilia-Romagna e alla pagina Instagram ‘CesenaCeliachia’.