I lavori riguardanti la realizzazione della nuova mensa del complesso scolastico ‘Carducci’ ripartiranno a breve

Dettagli della notizia

Sindaco Lattuca: “Questo nuovo affidamento ci rende ottimisti riguardo la conclusione dell'opera”

Data pubblicazione:

05 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

I lavori per la realizzazione della nuova mensa del polo scolastico ‘Carducci’ ripartiranno a breve. La ripresa delle opere è stata possibile grazie all’aggiudicazione dell’appalto, effettuata dalla Stazione Unica Appaltante dell’Unione dei Comuni Valle del Savio tramite gara pubblica, alla ditta Bartolomei srl di Sarsina, per un importo complessivo di 566.166,78 euro.

 

“A seguito della risoluzione del contratto con la ditta inizialmente incaricata, a causa di gravi inadempimenti – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – con questa nuova assegnazione si sblocca il cantiere della nuova mensa. Ciò significa che, già a partire dalla prossima settimana, i lavori verranno consegnati per essere poi ultimati entro il 31 dicembre prossimo. Si tratta di un’ottima notizia, resa possibile grazie alla rapidità e all’efficienza del Settore Lavori Pubblici, della Direzione Lavori esterna (Studio La PrimaStanza) e della Stazione Unica Appaltante, che, dopo aver effettuato le necessarie verifiche sull’aggiudicazione, hanno garantito la ripresa dei lavori. Ricordo che il progetto è coperto da 840 mila euro provenienti dal PNRR, assegnati al Comune di Cesena, oltre che da risorse comunali”. “Confidiamo ora – prosegue il Sindaco – in un rapido recupero dei tempi da parte della nuova ditta esecutrice e in una pronta consegna dell’opera che rappresenterà un importante, nuovo, servizio per la comunità scolastica della ‘Carducci’”.

 

Sulla base di quanto previsto dal progetto, questo nuovo edificio, colorato e luminoso, sarà pienamente in dialogo con il contesto circostante e con il cortile interno, vero e proprio giardino dove gli studenti si incontrano e giocano dando forma a nuove occasioni di apprendimento. L’edificio, che potrà ospitare almeno 177 bambini, con un incremento di ulteriori 60 posti, sarà accessibile direttamente dall’interno del plesso scolastico.

 

La sala principale dedicata alla somministrazione dei pasti si affaccerà sul grande cortile verde interno, invitando lo spazio naturale ad entrare nel volume. Il posizionamento e l’orientamento del nuovo corpo mensa, dotato di ampie vetrate, rifletterà i criteri dell’architettura solare per avere la migliore esposizione possibile, considerando come primario il rapporto tra manufatto, caratteristiche naturali e antropiche del sito ed esposizione solare. Oltre allo spazio mensa sarà realizzato un locale cucina per la preparazione e la cottura dei pasti e un secondo ambiente da destinare ai servizi necessari agli operatori. Particolare importanza inoltre sarà riservata al superamento di tutte le barriere architettoniche. La nuova struttura sarà edificata nel pieno rispetto dei principi della normativa sismica e degli alti standard di efficientamento energetico al fine di ridurre i consumi.

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri