Descrizione
È stato sottoscritto questa mattina, nella sala del Consiglio del palazzo comunale di Cesena, l’accordo di cooperazione tra la Federazione Italiana Triathlon (FITRI) e l’Amministrazione comunale per la gestione condivisa dell’impianto sportivo di atletica leggera situato all’Ippodromo, che avrà durata nove anni. Alla firma erano presenti il Vicesindaco e Assessore allo Sport con delega al Patrimonio, Christian Castorri, il Presidente della FITRI, Riccardo Giubilei, e il Dirigente dei Servizi Amministrativi, Partecipazione e Patrimonio del Comune di Cesena, Andrea Lucchi.
L’accordo, basato su un nuovo modello di gestione condivisa volto a valorizzare il polo sportivo di via Fausto Coppi, segue l’approvazione da parte del Consiglio comunale della relativa delibera, avvenuta lo scorso 9 ottobre. L’intesa mira a perseguire alcuni obiettivi strategici, tra cui: promuovere la pratica sportiva, con particolare attenzione al triathlon, come strumento di benessere e coesione sociale; sostenere e incoraggiare lo sport di base e di alto livello, in collaborazione con le organizzazioni sportive del territorio; realizzare un Centro Federale di Triathlon presso il polo sportivo, garantendo l’accesso alle associazioni e società sportive locali.
Tra gli altri obiettivi figurano anche: la programmazione e promozione di progetti di avviamento allo sport, in collaborazione con organismi sportivi internazionali, nazionali e locali, per accompagnare in particolare i giovani verso l’attività agonistica e lo sport di alto livello; l’incentivazione della pratica sportiva tra le persone over 65 e tra coloro che si trovano in situazioni di fragilità socio-economica; la valorizzazione delle discipline legate all’atletica leggera, parte integrante del triathlon, in sinergia con le realtà sportive del territorio e con un’attenzione specifica al mondo giovanile; il contributo all’attuazione del progetto ‘Cesena Sport City’, promosso dal Comune e finalizzato alla riqualificazione e allo sviluppo sostenibile delle infrastrutture sportive cittadine, con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva e l’inclusione sociale.
“Il polo dell’Atletica dell’Ippodromo – commenta il Vicesindaco Christian Castorri – da sempre al centro della crescita dei giovani cesenati e della disciplina agonistica, continuerà ad essere uno dei presidi di atletica più all’avanguardia del paese e diventerà un punto di riferimento anche per il Triathlon. La FITRI investe nella nostra città e oggi, con questo accordo, rafforziamo ulteriormente quel legame, ospitando a Cesena il Centro Federale Nazionale della Federazione Italiana Triathlon. Questa nuova collaborazione – prosegue – rappresenta un’opportunità strategica per continuare il percorso avviato dal 2016, che ha permesso al Comune, con la visione integrata di ‘Cesena Sport City’, di realizzare e avviare interventi di riqualificazione senza precedenti sull’intero patrimonio sportivo cittadino a vantaggio di alcuni impianti sportivi cittadini, sono 60 le strutture attive, tra palestre scolastiche, impianti di quartiere e grandi poli, e delle oltre 30 associazioni coinvolte ogni anno, con oltre 16.600 ore di utilizzo annuo delle palestre comunali”.
“Grazie alla collaborazione con il Comune di Cesena, ai fondi del Ministero dello Sport per il PNRR e al supporto della Regione Emilia-Romagna – commenta il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei – siamo riusciti a completare non solo la ristrutturazione di un importante impianto sportivo per la città e la provincia di Cesena, ma anche la realizzazione di un vero e proprio centro federale. La presenza di una federazione in città rappresenta un grande valore aggiunto. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che si inserisce pienamente nella visione della Sport Valley, il progetto promosso dalla Regione Emilia Romagna con cui la Federazione Italiana Triathlon aveva già stipulato un accordo quattro anni fa, anticipando i tempi e gettando le basi per una collaborazione duratura. Questa sinergia continua a generare crescita, valorizzazione del territorio e sviluppo sportivo, sia a livello agonistico sia sociale. Comune, Regione e Federazione hanno lavorato insieme per creare un impianto moderno, funzionale e all’avanguardia: un centro federale che possa diventare un punto di riferimento nazionale per le attività multi sport”.
L’impianto di via Fausto Coppi è tuttora interessato da un intervento di riqualificazione e ampliamento. Nel luglio 2022, nell’ambito della Missione 5 ‘Inclusione e Coesione’ e della Componente 2 relativa alle infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al Comune di Cesena è stato assegnato un finanziamento di 4 milioni di euro che ha consentito all’Amministrazione di avviare l’intervento di rigenerazione dell’area, progettato all’interno del percorso strategico Cesena Sport City e sostenuto da subito dalla Federazione Italiana Triathlon (FITRI) che ha scelto Cesena come unica città da sostenere a livello nazionale. I lavori hanno interessato il rifacimento della pista di atletica, la realizzazione di una nuova palestra, la manutenzione degli spogliatoi e la copertura di parte delle tribune.