Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 31 i progetti finanziati per un importo complessivo di oltre 60 milioni di euro

Dettagli della notizia

Cesena ha avviato 31 progetti PNRR per oltre 60 milioni di euro. Interventi su digitale, energia, servizi e scuole

Data pubblicazione:

12 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Cesena è attivamente impegnata nell’attuazione del Pnrr – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che si sviluppa attraverso 7 missioni strategiche: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; Rivoluzione verde e transizione ecologica; Infrastrutture per una mobilità sostenibile; Istruzione e ricerca; Inclusione e coesione; Salute e REPowerEU.

 

In questo quadro, il Comune ha presentato e ottenuto il finanziamento per 31 progetti, di cui 7 realizzati in forma associata con l’Unione dei Comuni Valle Savio, per un finanziamento complessivo di oltre 59 milioni di euro provenienti da fondi PNRR/FOI (che è stato necessario integrare con 10,7 milioni di euro di risorse comunali per garantire i quadri economici che nel frattempo erano aumentati). A questo si sommano 1.364.500,00 euro del Piano Nazionale Complementare (PNC) gestiti da ACER.

A ribadirlo è il Sindaco Enzo Lattuca in risposta a un’interrogazione presentata dal Capogruppo del gruppo consiliare ‘Lega Cesena’ Enrico Sirotti Gaudenzi.

 

Si tratta di interventi che spaziano dall’efficientamento energetico alla digitalizzazione dei servizi pubblici, dalla rigenerazione urbana al potenziamento dei servizi educativi e sociali, contribuendo concretamente alla trasformazione sostenibile e digitale del territorio. Fatta eccezione per i lavori di realizzazione della nuova mensa all’interno della scuola ‘Carducci’, dove a seguito di un grave inadempimento delle obbligazioni contrattuali da parte dell’appaltatore si è disposta la risoluzione del contratto di appalto che porterà entro settembre a un nuovo affidamento dei lavori alla nuova ditta che sarà individuata, tutti i cantieri sono in uno stato di attuazione avanzato o comunque stanno rispettando il cronoprogramma. Non ci sono dunque previsioni di inadempimenti o ritardi sui cantieri PNRR.

 

Un aggiornamento trimestrale viene restituito ai cittadini attraverso la sezione dedicata sul sito del Comune (https://www.comune.cesena.fc.it/progetto/attuazione-progetti-pnrr/) oppure sul portale tematico https://www.cesenasara.it/.

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri