Sicurezza idrogeologica, approvato il progetto di spostamento della condotta in attraversamento del Savio al Ponte Europa Unita

Dettagli della notizia

Il progetto, che sarà realizzato da Hera, prevede la posa di circa 350 metri di nuova condotta idrica e il collegamento alla rete esistente

Data pubblicazione:

05 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Prosegue il piano degli interventi strutturali sulla rete idraulica di Cesena, nell’ambito del più ampio programma di lavori post-alluvione avviato dall’Amministrazione comunale (e dagli altri enti competenti) a seguito degli eventi meteorologici eccezionali del maggio 2023, che hanno compromesso le infrastrutture idriche del territorio. A questo proposito, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento relativo allo spostamento della condotta in attraversamento del fiume Savio per un importo complessivo di 758.150,28 euro destinato ad Hera da Atersir. L'iter prevede l'approvazione dell'esecutivo da parte dell'ente attuatore a cui seguirà l'avvio dei lavori.

 

“Questa nuova e ulteriore opera progettata con lo scopo di rendere la rete idrica in grado di sostenere la portata di eventi eccezionali – commenta l’Assessore con delega alla manutenzione e ricostruzione post-alluvione Christian Castorri – rappresenta un tassello fondamentale del piano di ricostruzione e messa in sicurezza delle infrastrutture idriche cittadine, avviato a seguito dell’alluvione del maggio 2023 in diversi quartieri di Cesena, si pensi a Bulgarnò, Borgo delle Rose, al Ravennate e, appunto, in zona ex Zuccherificio. La nuova condotta – prosegue l’Assessore – non solo garantirà una maggiore resilienza del sistema idrico cittadino, ma anche un miglioramento della capacità di risposta del servizio in caso di emergenze o manutenzioni straordinarie. È bene sottolineare che a distanza di oltre due anni i lavori proseguono sulla base di un preciso cronoprogramma che si sviluppa sulla base dei finanziamenti erogati al Comune o, come in questo caso, ad Hera, che ci consentono di concretizzare le progettualità previste”.

 

L’intervento, che interesserà la zona di via Ponte Europa Unita, sarà caratterizzato dalla realizzazione di una nuova condotta adduttrice di attraversamento del Savio, destinata a sostituire l’attuale infrastruttura posata in sub-alveo in prossimità del ponte della ferrovia. Quest’ultima, infatti, potrebbe risultare danneggiata in caso di nuovi eventi alluvionali o lavori di sistemazione connessi. La nuova opera dunque consentirà di incrementare la capacità idrica assicurando maggiore sicurezza e continuità del servizio anche in caso di rotture o emergenze, con particolare beneficio per il distretto idraulico di Torre del Moro.

 

Il progetto, che sarà realizzato da Hera, prevede la posa di circa 350 metri di nuova condotta idrica e il collegamento alla rete esistente: 150 metri di condotta interrata e dotata di gruppo di riduzione della pressione collegato al sistema di telecontrollo con doppio settaggio giorno/notte; 200 metri di condotta aerea staffata all’interno del cavedio del ponte Europa Unita, in attraversamento del Savio; collegamento alla rete esistente in prossimità della rotatoria Augusto Calzolari e alla condotta situata nella golena del Savio. Contestualmente sarà predisposto un tratto di rete fognaria in adiacenza alla nuova condotta idrica, per future necessità di ampliamento della rete.

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025, 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri