Un ambulatorio di medicina generale sarà allestito negli spazi dell’ex scuola elementare di Macerone

Dettagli della notizia

Assessore Plumari: “Un presidio di comunità fondamentale richiesto dai cittadini della frazione”

Data pubblicazione:

28 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Negli spazi della ex scuola elementare di Macerone, inserita nella Rete ‘SpazioComune’, istituita dall’Amministrazione comunale con lo scopo di valorizzare gli immobili pubblici oggi in parte dismessi dalla loro principale funzione, sarà presto allestito un ambulatorio medico di medicina generale, per rispondere ai bisogni della comunità della frazione del quartiere Al Mare.

 

La conferma dell’avvio della progettualità relativa a questo importante presidio di comunità arriva dopo che l’Ausl della Romagna ha formulato specifica richiesta all’Amministrazione comunale per lo sviluppo, la programmazione e l’attuazione di servizi di prossimità presso alcuni dei luoghi e degli spazi comunali. A questo proposito, è stata sottoscritta una specifica convenzione con l’Ausl relativa a un accordo di collaborazione con il Comune finalizzato allo sviluppo di servizi di comunità al fine di favorire l’accesso ai servizi anche a cittadini di territori periferici.

 

“Nell’ambito di questa specifica convenzione e tenendo conto della funzione sociale e di prossimità dei Quartieri – commenta l’Assessore con delega ai Quartieri e alla partecipazione Lorenzo Plumari – d’intesa con Ausl della Romagna si è proceduto ad un’analisi del territorio e ad una capillare valutazione delle specifiche necessità ed esigenze, da cui è emersa la necessità di presidiare la zona della frazione di Macerone alla luce di pensionamenti di medici di base e della contestuale mancanza di spazi idonei ad ospitare medici di medicina generale. È questo un tema condiviso dagli stessi cittadini e affrontato dal Consiglio di Quartiere Al Mare che ha avanzato formale richiesta affinché l’Amministrazione comunale provvedesse a favorire le condizioni per garantire servizi medici di base nel territorio. Ora, dopo aver individuato l’immobile che risponde ai bisogni emersi, procederemo con la programmazione dei lavori di manutenzione straordinaria tesi a destinare una porzione dello stesso a spazio di cura, assistenza e dunque di medicina. È questa una prima sperimentazione che, nell’ambito di un costante confronto con l’Ausl e considerate le situazioni di carenza di personale medico, potrà interessare, successivamente, altri quartieri”.

 

In questo modo, con lo scopo di garantire continuità al presidio di medicina generale nella frazione di Macerone, il Comune di Cesena ha avviato le prime verifiche per rendere disponibile un’ala dell’immobile di via Cesenatico 5735 inserito nell’ambito della Rete ‘SpazioComune’ e concesso in gestione – tramite bando pubblico – alla Polisportiva 5 Cerchi in raggruppamento con Cesena in Blu Odv, Cesena Blu, Club Alpino Italiano sezione di Cesena.

 

I lavori principali previsti consistono nella realizzazione di nuovo bagno riservato al medico, con modifica all’impianto idrico-sanitario e installazione di nuovi sanitari; definizione di nuove pareti divisorie e relativa suddivisione degli spazi ambulatoriali (sala d’attesa, antibagno); verifica e riverniciatura degli infissi e serramenti esistenti; sistemazione dell’accesso da via Cesenatico, finalizzata a garantire una migliore fruibilità e accessibilità per le persone con disabilità, nel rispetto dei principi di inclusività e abbattimento delle barriere architettoniche; realizzazione della rampa interna per il superamento del dislivello fra l’ingresso e l’attesa dell’ambulatorio.

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri