Una mattinata al Lunapark con le ragazze e i ragazzi che frequentano i centri diurni del territorio

Dettagli della notizia

Assessora Labruzzo: “Un bellissimo momento offerto dai gestori e riproposto all’insegna dell’inclusione e della piena accessibilità”

Data pubblicazione:

13 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Un’esperienza di valore sociale e umano rinnovata quest’anno dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno. Il Luna Park allestito all’Ippodromo ha aperto le porte in via esclusiva a oltre cinquanta ragazze e ragazzi con disabilità, regalando loro una mattinata di divertimento.

 

Promotori dell’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, sono stati ancora i gestori del Luna Park, Maurizio e Matteo Adolfo, che con grande generosità e grazie alla collaborazione dell’associazione ‘Il mondo che vorrei’, hanno riproposto questo bel momento speciale dedicato alle persone con disabilità che frequentano i centri diurni del territorio: Cisa, Enaip Cesena e Savignano sul Rubicone, Cils, Centro diurno San Tomaso della Papa Giovanni XXIII.

 

Preziosi inoltre il coinvolgimento e la partecipazione delle venti famiglie di giostrai, tutte romagnole, che si sono attivate per offrire il proprio contributo alla comunità. Interpellando l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia, Carmelina Labruzzo, hanno espresso il desiderio di mettersi a disposizione per iniziative a favore delle persone con disabilità presenti nel territorio. Da questo entusiasmo condiviso è nata la possibilità di offrire nuovamente l’intera area del parco divertimenti per una mattinata completamente dedicata all’inclusione.

 

Le quindici attrazioni del Luna Park si sono così accese nella mattina di giovedì, tra sorrisi, emozioni e momenti di grande partecipazione. Tutte le giostre sono state rese accessibili, anche attraverso la modulazione delle velocità, per garantire il pieno coinvolgimento di ogni partecipante, affiancato dal personale educativo dei Centri.

 

“Siamo davvero grati – commenta l’Assessora Carmelina Labruzzo – ai coordinatori del Luna Park e a tutti i giostrai per aver rinnovato questo bellissimo momento di attenzione e solidarietà. Anche quest’anno è stato possibile vivere una mattinata speciale, ricca di emozioni, grazie a una comunità che sceglie di fare rete. Credo sia fondamentale continuare a costruire una città sempre più inclusiva, dove ogni persona, a prescindere dalle proprie fragilità, possa sentirsi partecipe e accolta”.

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025, 13:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri