Descrizione
Hanno registrato il tutto esaurito, in soli sette minuti, i posti disponibili per l’evento inaugurale di Agorà Festival, la nuova rassegna culturale promossa dal Comune di Cesena e organizzata dalla Casa editrice Laterza.
L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle ore 15:30 al teatro ‘A. Bonci’, con uno degli storici più amati dal grande pubblico, Alessandro Barbero, che terrà una lezione dal titolo ‘1914. Come l’Europa è già precipitata una volta nella guerra mondiale’. Un viaggio nel cuore dell’Europa sull’orlo del baratro, quando la scintilla di Sarajevo fece deflagrare tensioni politiche e nazionalismi, portando l’intero continente verso la catastrofe. Un tema di straordinaria attualità, che ci invita a riflettere sulle fragilità degli equilibri geopolitici contemporanei e sui rischi di nuove escalation globali. L’incontro, realizzato con il supporto di Crédit Agricole Italia, sarà introdotto dall’editore Giuseppe Laterza.
Il grandissimo interesse suscitato dall’evento ha causato un picco di accessi al sito ufficiale del festival, mandandolo in crash pochi istanti dopo l’apertura delle prenotazioni. Alle 11:07 i posti disponibili risultavano già terminati. Considerata l’enorme richiesta, molto superiore anche alle più rosee aspettative, l’organizzazione ha deciso di prevedere una diretta streaming dell’evento, e sta valutando ulteriori modalità di fruizione dell’incontro per permetterne la visione anche a chi non è riuscito ad accaparrarsi un posto tramite il sistema online.
Questo primo, importante, riscontro di pubblico conferma la grande attesa per Agorà Festival, una proposta culturale alla sua prima edizione che si candida a diventare un punto di riferimento stabile nel panorama culturale cesenate e nazionale. Per scoprire il programma integrale e tutti gli ospiti che da venerdì 24 a domenica 26 ottobre saranno a Cesena si può consultare il sito dedicato: https://agorafestival.it/.