Arena San Biagio, svelata la programmazione del mese di agosto

Dettagli della notizia

Grandi titoli, un'anteprima e tre nuove serate della rassegna Across the Movies

Data pubblicazione:

02 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con una risposta di pubblico sempre più crescente, l’Arena San Biagio di palazzo Guidi si appresta a vivere un nuovo mese di cinema sotto le stelle. Il cinema Eliseo, che cura la programmazione estiva 2025, ha infatti svelato il nuovo calendario fino all’8 settembre presentando tutti i titoli in programma, l’anteprima assoluta di ‘Tutta colpa del rock’ di sabato 9 agosto e le tre nuove serate di ‘Across the Movies’, la rassegna che unisce cinema e musica: lunedì 11 agosto omaggio a Pino Daniele con ‘Pino. Nero a metà’, il documentario che ripercorre a dieci anni dalla scomparsa, la tappe fondamentali della vita e della carriera del cantautore napoletano; lunedì 1° settembre tributo a Francesco Guccini; lunedì 8 settembre gran finale con ‘Becoming Led Zeppelin’, documentario che ripercorre la storia di una delle band più importanti del rock.

 

La settimana che va da lunedì 4 a domenica 10 agosto si preannuncia intensa e coinvolgente, con film che spaziano dal dramma alla commedia romantica, offrendo storie capaci di emozionare, far riflettere e divertire.

 

Si comincia con ‘Oh Canada – i tradimenti’ di Paul Schrader, con Richard Gere, Uma Thurman e Jacob Elordi. Il celebre regista Leonard Fife, dopo una carriera di successi, decide di raccontare senza filtri la propria vita: scelte controverse, relazioni complicate e la fuga dalla leva durante la guerra del Vietnam riemergono durante un’intervista che mette a nudo verità scomode. Accanto a lui, la moglie Emma assiste al crollo del mito e alla rivelazione dell’uomo reale.

 

Martedì 5 agosto è il turno di ‘30 notti con il mio ex’ di Guido Chiesa, con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti. Bruno, ansioso cronico, si lascia convincere dalla figlia a ospitare per un mese la sua ex moglie Terry, appena uscita da un percorso di recupero emotivo. Ma l’esuberanza e la schiettezza di Terry sconvolgono la fragile routine di Bruno, alle prese con una relazione spenta e un lavoro che non lo soddisfa.

 

Mercoledì 6 agosto verrà proiettato ‘Parthenope’ di Paolo Sorrentino. È la storia di Partenope, che porta il nome della sua città ma non è né sirena né mito. Dal 1950 a oggi, attraversa l’esistenza in tutte le sue sfumature: la spensieratezza e la nostalgia, la bellezza che cambia, gli amori mancati e quelli travolgenti, i dolori che restano e i lampi di felicità. Attorno a lei, uomini e donne incontrati, amati o solo osservati, in una Napoli viva, seducente e crudele, sullo sfondo di un tempo che scorre, fedele e inarrestabile.

 

Giovedì 7 agosto andrà in scena ‘Bridget Jones – Un amore di ragazzo’ di Michael Morris, con Renée Zellweger e Hugh Grant. Dopo la morte di Mark, Bridget si ritrova sola con i suoi due figli, Billy e Mabel. In piena crisi, trova conforto nei suoi amici e nell’inaspettato ritorno dell’ex amante Daniel. È l’inizio di un nuovo capitolo per la mitica Bridget Jones, tra risate, fragilità e voglia di ricominciare.

 

Venerdì 8 agosto sarà proiettato ‘Follemente’ di Paolo Genovese; una commedia romantica divertente e originale. Il film racconta, con ironia, un primo appuntamento, esplorando i pensieri dei due protagonisti e i misteriosi meccanismi che guidano le nostre azioni.

 

Sabato 9 agosto, in anteprima, sarà la volta di ‘Tutta colpa del rock’ di Andrea Jublin. Bruno, ex chitarrista rock in crisi e padre assente, che finisce in carcere dopo una serie di errori. Quando tutto sembra perduto, riceve un’opportunità: formare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest e vincere i soldi necessari a mantenere la promessa fatta alla figlia Tina di portarla in America per un leggendario ‘Rock Tour’. Accanto a lui, una squadra improbabile ma affiatata, fatta di musicisti con storie e caratteri diversi. Tra musica, scontri e legami inaspettati, la band trova nell’arte una via di rinascita.

 

Domenica 10 agosto si chiude la settimana con ‘Paternal Leave’ di Alissa Young, con Luca Marinelli. Leo, adolescente sola e arrabbiata, parte dalla Germania alla ricerca del padre mai conosciuto. Tra domande e desideri inespressi, nel silenzio dell’inverno qualcosa comincia a muoversi.

 

Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21:30 (ma da sabato 16 agosto alle 21:15). Il costo del biglietto è di 3,50 euro a persona per film italiani ed europei (Cinema Revolution), 6,50 euro invece per gli altri titoli. Per tutte le informazioni contattare la mail info@cinemaeliseo.it o i canali Instagram e Facebook di Cesena Cinema e Arena San Biagio.

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025, 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri