Arrivano le domeniche detox digitali

Dettagli della notizia

L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, invita famiglie, bambini e ragazzi a vivere momenti di socialità e benessere senza dispositivi digitali, partecipando ad eventi, laboratori, giochi e incontri

Data pubblicazione:

05 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Una giornata per spegnere gli smartphone e accendere le relazioni: arrivano le domeniche “detox” digitali.

L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, si ripeterà una volta al mese fino a maggio 2026, e invita famiglie, bambini e ragazzi a vivere momenti di socialità e benessere senza dispositivi digitali, partecipando ad eventi, laboratori, giochi e incontri che favoriscano il contatto diretto, la socializzazione e il rispetto per l’ambiente, senza l’uso di smartphone o dispositivi digitali.

 

Prossimi eventi e iniziative a Cesena e Cesenatico

Domenica 16 Novembre dalle 16 alle 18 Biblioteca Malatestiana Ragazzi
FLUVIOGRAFIE - Segni che abitano i fiumi. Laboratorio di disegno aperto a bambini, ragazzi e adulti, ideato e condotto da Nicolò Mingolini.
Il laboratorio invita a esplorare, attraverso il segno grafico, gli ecosistemi fluviali, naturali e umani, e nasce dal progetto editoriale ‘Un fiume di Persone – dizionario di un’alluvione’, promosso dall’associazione Barbablù e dal Comune di Cesena, con il sostegno del progetto europeo Times.

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati; è richiesta la prenotazione all’indirizzo: iscrizioni.barbablu@gmail.com

Domenica 30 Novembre e Domenica 14 Dicembre in via Ivo Giovannini 20 dalle 14 alle 20 Progetto "Open lab" stage di formazione artistica di Attori Di Versi; un percorso rivolto ai giovani, realizzato con 3 docenti qualificati: Massimiliano Carulli, Federica Laganà e Pietro Mattarelli. Ogni volta un musical differente da usare come riferimento per divertirci insieme!

 

AMARCORD IL NATALE CHE TI PREMIA, presso In Centro al Foro
Domenica 07 Dicembre Tombola dalle 20:00
Domenica 14 Dicembre Tombola con Oriano Ferrari dalle 20:00
Domenica 21 Dicembre Tombola con Maria Pia Timo dalle ore 20:00
Domenica 28 Dicembre Tombola dalle ore 20:00
Domenica 04 Gennaio 2026 Tombola con Duilio Pizzocchi dalle ore 20:00

 

14 Dicembre alle ore 16.00, Teatro Bonci, Rassegna teatro per i bambini/ragazzi.

Torna la rassegna per bambin* e adulti, con quattro spettacoli per divertirsi ed emozionarsi insieme tra favole senza tempo, divertenti acrobazie, danza e teatro di figura. E in più…Che spettacolo! La biblioteca ragazzi va a teatro: tutti i pomeriggi della rassegna la Biblioteca Malatestiana Ragazzi allestirà nel Foyer una sezione volante di libri da sfogliare e prendere in prestito. Biglietteria Teatro Bonci: 0547 3555959 ~ info@teatrobonci.it

Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10 – 13 e 16 – 19.
Nelle domeniche di spettacoli apertura dalle ore 15.00.
Per promozione su gruppi di bambin* scrivere a n.pieri@emiliaromagnateatro.com
https://cesena.emiliaromagnateatro.com/un-due-treteatro-25-26/

 

Domenica 14 dicembre alle ore 16.00 Teatro Bonci

Spettacolo “LEGAMI”
Teatro Giovani Teatro Pirata. Età consigliata: dai 5 anni
https://cesena.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/legami/

 

Da sabato 27 al martedì 30 dicembre - campo di co-abitazione Valle di Rio Salso-
Progetto "Homewalk" dell’Ass.ne Casa Elementare rivolto agli adolescenti e giovani della
Valle del Savio.

Per info mail: casaelementare.frassineta@gmail.com, cell. 34494931774

 

Domenica 28 Dicembre – Via Castiglione 37, San Carlo di Cesena

Restituzione pubblica progetto "Tempi moderni 2.0" dell’Ass.ne IMPATTO-D APS.
Presentazione delle attività del laboratorio di teatro e di arteterapia che si sono svolte
dal 10 Novembre al 22 Dicembre. mail: info@impatto-d.com
Info sulla pagina instagram di Impatto-D

Martedì 6 gennaio (Epifania) ore 16,00 Teatro Bonci

spettacolo “SCROOGE. Non è mai troppo tardi”
Perpetuo Mobile Teatro. Età consigliata: dai 6 anni
https://cesena.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/scrooge/
Domenica 22 febbraio ore 16.00 Teatro Bonci

spettacolo “PER CHI SUONA LA CAMPANELLA”.
La Luna nel letto. Età consigliata: dai 6 anni, spettacolo audiodescritto
https://cesena.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/per-chi-suona-la-campanella/

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri