Descrizione
Cesena celebra il ricordo dei Caduti di guerra, l’Unità nazionale e le Forze Armate. Si tratta di momenti importanti annualmente partecipati dalla cittadinanza, oltre che dalle Autorità civili e religiose.
Questa mattina, in occasione della Commemorazione dei Caduti, la prima cerimonia si è svolta alle ore 11:15 al Cimitero urbano, all'interno della Cripta-Ossario, dove il Prefetto della Provincia di Forlì-Cesena, Rinaldo Argentieri, e il Vicesindaco Christian Castorri, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Filippo Rossini, hanno deposto una corona ai Caduti.
A seguire, il vescovo della Diocesi di Cesena Sarsina S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo ha celebrato la Santa Messa sempre nella Cripta-Ossario. Alla cerimonia inoltre hanno preso parte i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e i referenti delle Associazioni d’arma e combattentistiche. Altre commemorazioni sono state riproposte nei diversi quartieri cittadini.
Martedì 4 novembre, la città si unirà per celebrare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze armate, ricorrenza istituita per onorare il valore e l’impegno delle donne e degli uomini in divisa, custodi della sicurezza e della democrazia. La cerimonia si terrà alle ore 16:00 al Monumento ai Caduti di viale Mazzoni, dove il Sindaco Enzo Lattuca deporrà una corona d’alloro in segno di riconoscenza e memoria.