Da tutto il mondo a Cesena, oltre 50 mila presenze in città per la settimana dedicata al decennale di Rockin’1000

Dettagli della notizia

Assessore Plumari: “Sfida vinta grazie a un lavoro sinergico con gli organizzatori e con tutti coloro che hanno contribuito alla definizione di un modello che replicheremo”

Data pubblicazione:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Una proposta di puro spettacolo diffuso che ha interessato tutta la città, costruita sulla base di un modello organizzativo vincente e valido che dovrà essere replicato. A pochi giorni dalla conclusione della settimana dedicata al decimo anniversario dalla nascita di Rockin’1000, l’Assessore allo Sviluppo economico Lorenzo Plumari esprime piena soddisfazione per il successo straordinario di questa celebrazione che ha unito musica, cultura e socialità, trasformando Cesena e il territorio circostante in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.

 

“I numeri – commenta l’Assessore – dimostrano che in questo progetto, a cui insieme a Fabio Zaffagnini e all’organizzazione di Rockin’1000 abbiamo lavorato per mesi, ci hanno creduto davvero tutti: dai pubblici esercenti ai cittadini. È stata una festa di tutta la città supportata da dati inconfutabili: 20.000 spettatori hanno partecipato ai due show principali del fine settimana allo stadio ‘Dino Manuzzi’, mentre oltre 30.000 persone hanno preso parte alla Rockin’1000 Week, che dal 22 al 27 luglio ha animato la città con 70 iniziative tra concerti, proiezioni, talk, visite guidate, laboratori per bambini, cori, dj-set e party. Non scontato il coinvolgimento di 100 esercizi commerciali e l’attiva partecipazione della comunità locale che, insieme, hanno rafforzato il senso di appartenenza e creato un’esperienza condivisa di grande valore”.

 

Fondamentale in questo senso è stato anche l’impatto sul turismo, che ha beneficiato in modo concreto dell’evento.

 

“Grazie al monitoraggio effettuato dallo IAT di Cesena – prosegue l’Assessore – abbiamo rilevato che la quasi totalità delle strutture ricettive era al completo. Un risultato che conferma come Rockin’1000 sia stato un potente volano per l’economia locale, con hotel, B&B e ristoranti pieni e una città viva in ogni piazza. La stessa affluenza all’Ufficio Turistico è stata significativa, con decine di visitatori che hanno richiesto informazioni per visitare i luoghi della cultura, fruire delle altre iniziative proposte in città o anche per assaporare la cucina romagnola”.

 

Nel corso della settimana hanno raggiunto Cesena visitatori da tutto il mondo: Stati Uniti, Brasile, Perù, Australia, Giappone, Germania, Romania, Spagna e Francia; e da altre regioni d’Italia, quali: Piemonte, Lombardia. Domenica 27, il city tour speciale dedicato a Rockin’1000 ha visto la partecipazione di 18 persone, ulteriore segno dell’interesse per la città e la sua offerta culturale.

 

“Il successo di questa settimana – continua l’Assessore – è dunque frutto di un lavoro sinergico. Ringrazio per questo Rockin'1000, gli uffici comunali, le attività economiche, la Polizia locale e le forze dell’ordine che hanno garantito piena sicurezza e un sereno svolgimento di ciascun evento, i volontari e i cittadini che hanno reso possibile questo grande risultato. Cesena ha dimostrato, ancora una volta, di saper accogliere e valorizzare le grandi sfide. Continueremo su questa strada, promuovendo cultura e turismo in modo integrato e in pieno dialogo con tutto il territorio limitrofo”.

 

Soddisfatto si dichiara Fabio Zaffagnini, Fondatore di Rockin'1000. “Il successo delle celebrazioni per il decennale di Rockin’1000 – commenta – è stato generato dall'impegno e dalla passione di tutta la comunità di Cesena. Voglio ringraziare il Comune di Cesena per il sostegno e la collaborazione costante, gli esercenti, i negozianti, le scuole di musica, gli operatori culturali, i cittadini e tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa settimana di eventi un successo, qualcosa di unico e speciale. Siamo orgogliosi di aver potuto coinvolgere tutto il territorio e di aver potuto mostrare la bellezza e la vitalità di Cesena al mondo. Grazie a tutti per aver creduto in noi e per aver reso possibile questo sogno. Il prossimo decennio sarà ancora più emozionante e siamo già al lavoro per nuove sfide”

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri