FU ME 2025, al via la sesta edizione: appuntamenti da martedì 2 a domenica 14 settembre

Dettagli della notizia

I biglietti di tutti gli spettacoli si possono acquistare online, oppure in loco durante l’evento

Data pubblicazione:

26 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Tantissimi gli ospiti tra cui Ascanio Celestini, Tindaro Granata, Terzo Segreto di Satira, Teatro Delle Albe, Frosini-Timpano e  la Compagnia Licia Lanera e under 35 e under 40 tra cui le compagnie Parini Secondo, Castaldo/Sintucci, la cantante Denise Battaglia.

 

Arriva alla sua sesta edizione FU ME Festival – acronimo di FUture MEmorie: creare memorie per costruire futuri –  che torna ad animare Cesena da martedì 2 a domenica 14 settembre 2025 con il meglio della scena teatrale contemporanea  (oltre venti appuntamenti tra danza, prosa, standup, musica, performance di cui 4 prime nazionali) e con l’intenzione di coinvolgere sempre più la comunità, abitando - per la prima volta - alcuni dei luoghi simbolo cittadini (dal Cimitero Monumentale all’ex Palestra GIL, dal Chiostro di San Francesco al Teatro Bonci).

 

Tante le attività gratuite per la città organizzate nell’ambito di FU ME Festival – acronimo di FUture MEmorie: creare memorie per costruire futuri – che torna ad animare Cesena da martedì 2 a domenica 14 settembre 2025 con appuntamenti tra danza, prosa, standup, musica, performance - di cui 4 prime nazionali. Non mancheranno anche quest’anno incontri e dialoghi con associazioni del territorio, un laboratorio di scrittura e di esplorazione, una mostra fotografica, passeggiate urbane e poi visite guidate realizzate da Delegazione Fai Cesena in collaborazione con Comune di Cesena.

 

Il festival, progetto di Alchemico Tre con la direzione artistica di Michele Di Giacomo e la consulenza musicale di Alex Monogawa, è realizzato con il contributo e il patrocinio del Comune di Cesena, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno di Gruppo HERA, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Coop Alleanza 3.0 e Romagna Iniziative, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e coinvolgendo partner quali il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, Delegazione FAI Cesena, Libreria Ubik Cesena, Apeiron Odv, Limo Aps, Mine Vaganti Verona. Allestimenti verdi a cura di Les Plantes e GM Garden.

 

Qui cartella drive per scaricare comunicato e foto

 

I biglietti e i carnet sono disponibili al seguente link:  https://bit.ly/FUME25biglietteria

 

Info: biglietteria.fumefestival@gmail.com - www.alchemicotre.com

 

 

Biglietterie:

Chiostro di San Francesco - (Via Montalti - Cesena) apre un’ora prima dell’inizio

Teatro Bonci - (Piazza Mario Guidazzi 8 - Cesena) apre un’ora prima dell’inizio

Biglietterie in loco per gli eventi Focus Architettura aprono mezz’ora prima dell’inizio

 

BIGLIETTI E CARNET

I biglietti di tutti gli spettacoli si possono acquistare online, oppure in loco durante l’evento. La vendita online degli spettacoli termina all’apertura della biglietteria in loco.

 

TARIFFE

Biglietti singoli

Intero: 12 euro - Ridotto (Under 30, soci ARCI, soci FAI): 10 euro

Focus architettura (Nephesh. Proteggere l’ombra - Gli stupidi sogni di Morgan - HIT OUT): 8 euro posto unico (posti limitati, se possibile preferisci acquisto online)

Carnet SOLO ONLINE

Crea il tuo Carnet di 3 spettacoli scontato del 15% scegliendo tra tutti i titoli (esclusi gli eventi Focus Architettura).

È possibile usufruire del Carnet solo acquistando i biglietti online in un’unica soluzione.*

 

*Sei Under 30, socio ARCI o socio FAI? Ricordati di selezionare la tariffa Ridotta quando scegli gli spettacoli da mettere nel tuo Carnet.

 

Contatti: biglietteria.fumefestival@gmail.com.

Ultimo aggiornamento: 26/08/2025, 16:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri