Gli studenti ciceroni tornano ad aprire le porte della casa museo del celebre letterato cesenate

Dettagli della notizia

Primo appuntamento in programma sabato 18 ottobre

Data pubblicazione:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico ‘Renato Serra’ tornano ad aprire le porte della Casa Museo Renato Serra (viale Carducci, 29), proponendo visite guidate gratuite rivolte alle scuole e alla cittadinanza. Il progetto, curato in collaborazione con il Comune di Cesena, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’illustre letterato cesenate, valorizzare culturalmente la sua dimora storica e, allo stesso tempo, rappresenta per gli studenti un’importante esperienza formativa e di avvicinamento al mondo del lavoro nel settore turistico.

 

Le visite, curate dagli studenti dell’indirizzo ‘Turismo’, si avvalgono anche di contenuti multimediali immersivi, realizzati dal Comune con la collaborazione dell’Università di San Marino e dell’ex IBC Emilia-Romagna, che permettono di rivivere la Cesena tra Otto e Novecento e approfondire le fasi più significativa della vita di Renato Serra.

 

Visite guidate per le scuole. Riservate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e alle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado, le visite si svolgeranno nei seguenti giorni e orari, mercoledì e sabato dalle ore 08:30 alle ore 09:50. A partire da lunedì 20 ottobre, si aggiungono anche i turni delle giornate di lunedì, dalle ore 11:30 alle ore 12:45, di martedì, dalle ore 10.30 alle ore 11:50, e di venerdì dalle ore 09:30 alle ore 10:45. Le visite sono gratuite, riservate a una classe per volta e vanno prenotate all’indirizzo casaserra@itcserra.it oppure contattando la professoressa Raffaella Martina, coordinatrice del progetto, al 338 3952758.

 

Visite per la cittadinanza. Ogni terzo sabato del mese, fino a maggio 2026, la Casa Museo sarà aperta anche al pubblico con visite guidate a cura degli studenti, senza prenotazione. Gli appuntamenti si terranno dalle ore 15:00 alle 18:00, con partenze ogni 45 minuti circa. Ingresso libero e gratuito. Primo appuntamento sabato 18 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00. A cura della classe 3A Turismo dell’Istituto ‘Renato Serra’.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri