Grande partecipazione in Piazza del Popolo per la Giornata Internazionale della Celiachia

Dettagli della notizia

Oltre 150 persone hanno preso parte al momento di incontro organizzato accanto alla Fontana Masini

Data pubblicazione:

18 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Giornata Internazionale della Celiachia, venerdì 16 maggio, si è svolto in Piazza del Popolo un partecipato momento di incontro promosso da AIC – Associazione Italiana Celiachia, per sensibilizzare la cittadinanza su questa importante condizione. Per l’occasione, la Fontana Masini e l’orologio del Comune di Cesena si sono simbolicamente illuminati di verde, colore ufficiale dell’AIC.

 

L’iniziativa, promossa da AIC Cesena con il patrocinio del Comune, ha riscosso un grande successo: oltre 150 persone – tra celiaci e non, adulti e bambini – hanno preso parte al momento di incontro organizzato accanto alla Fontana Masini, cuore dell’evento.

 

Protagonisti della serata sono stati il food truck “Il girasole di Batti” con una deliziosa pizza senza glutine e il carretto della gelateria “Il Jelato di Jessica”, realtà interamente gluten free, che ha offerto gustose specialità senza glutine: gelato artigianale, yogurt con frutta, biscotti e focacce, dimostrando quanto inclusione e bontà possano andare di pari passo.

 

A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stato l’Assessore Lorenzo Plumari, che ha ringraziato l’Associazione Italiana Celiachia per il lavoro quotidiano e costante svolto sul territorio in termini di informazione, sensibilizzazione e supporto alle persone celiache. Plumari ha inoltre sottolineato l’importanza della ricerca scientifica, fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per garantire diagnosi sempre più tempestive ed efficaci.

 

Il momento più suggestivo della serata è stato l’illuminazione in verde della storica Fontana Masini, accolta da un caloroso applauso dei presenti: un gesto simbolico, ma di grande impatto, per ricordare l’importanza della diagnosi precoce, dell’informazione corretta e del diritto a una vita serena e inclusiva per tutte le persone celiache.

 

Un grazie sentito va a tutti i partecipanti e a chi ha reso possibile questa iniziativa, che ha saputo unire sensibilizzazione, convivialità e bellezza nel cuore della città.

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 14:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri