Grande successo per il ‘Fritz Collective Fest’ che ha trasformato viale Mazzoni in uno spazio frequentato da migliaia di persone

Dettagli della notizia

Si tratta della prima edizione

Data pubblicazione:

14 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo il debutto sperimentale di domenica 12 ottobre, il sipario è pronto a riaprirsi anche il prossimo anno su una formula vincente, capace di riscoprire e valorizzare una delle vocazioni più autentiche di viale Mazzoni. In occasione del primo ‘Fritz Collective Fest’, il tratto di strada che collega piazza del Popolo a San Domenico si è trasformato in una grande piazza all’aperto, animata da musica live, arte, mercatini, socialità e buon cibo.

 

Dalle ore 11:00 alle ore 23:00, migliaia di persone hanno preso parte a una giornata impreziosita da mercatini, art corner, mostre fotografiche, street food e dj set. Un evento ideato e organizzato da Fritz, in collaborazione con il Comune di Cesena, che ha deciso di sostenere sin dalla prima edizione questa nuova proposta aggregativa.

 

L’Amministrazione comunale ha infatti inserito l’iniziativa nel più ampio impegno volto a promuovere e valorizzare il centro storico, attraverso manifestazioni capaci di incentivare la partecipazione dei cittadini e l’attrattività turistica, puntando su arte, cultura e commercio locale.

 

“La festa organizzata lungo viale Mazzoni dai gestori del Fritz, insieme agli esercenti e alle realtà locali – commenta l’Assessore allo Sviluppo economico e ai Quartieri, Lorenzo Plumari – è stata un grande successo. Tantissime persone hanno animato il cuore della città per l’intera giornata, prendendo parte a tutte le iniziative proposte appositamente per un pubblico ampio, dai bambini alle persone più adulte. Questo dimostra che, quando si punta sulla qualità, il centro storico di Cesena risponde con partecipazione, confermandosi un luogo vivo e attrattivo. Un ringraziamento speciale va ai gestori del Fritz per l’ottima organizzazione e la capacità di coinvolgere il pubblico, contribuendo così a valorizzare il tessuto commerciale cittadino. L’obiettivo ora è trasformare questa iniziativa in un appuntamento fisso, da ripetere almeno due volte l’anno, coinvolgendo sempre più i commercianti del centro”.

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri