Inaugurata a Cesena una virtual bike room, nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità

Dettagli della notizia

Si trova nel quartiere Cervese Sud, in via Perticara 50

Data pubblicazione:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Un nuovo luogo dedicato allo sport, al benessere e alla socialità ha aperto le sue porte nel quartiere Cervese Sud. In via Perticara 50 è stata inaugurata ‘Cesena Virtual Bike Room’, realtà ideata da Manuel Biserna che, attraverso l’omonima associazione sportiva dilettantistica, mette insieme diverse attività legate al mondo del ciclismo indoor e outdoor, a partire da una propria squadra di ciclismo su strada. All’inaugurazione ha preso parte anche l’Assessore allo Sviluppo Economico Lorenzo Plumari.

 

Al centro della nuova struttura si trova una sala da spinning di ultima generazione, attrezzata con biciclette Technogym Group Cycle, impianto stereo e luci immersive, per rendere ogni pedalata un’esperienza dinamica e coinvolgente. A guidare i partecipanti è un team di istruttori qualificati e certificati di indoor cycling, in grado di offrire allenamenti di alta qualità e sessioni disponibili tutti i giorni della settimana, con prenotazione semplice tramite app.

 

Elemento distintivo della nuova realtà è la bike room virtuale: una sala esclusiva con 5 postazioni Zwift Ride, che consente di vivere un’esperienza di ciclismo realistico e condiviso, sia in piccoli gruppi dal vivo che in connessione remota con ciclisti di tutto il mondo, grazie alle piattaforme più conosciute come Zwift e Rouvy.

 

“Il quartiere Cervese Sud e più in generale la città di Cesena – commenta l’Assessore Lorenzo Plumari – si arricchiscono di questo nuovo servizio che mette al centro lo sport e la passione per la bicicletta a cui il nostro territorio è particolarmente legato. Auguriamo a Manuel Biserna e al suo team un futuro prospero e tante nuove attività che coinvolgano attivamente tutti i cesenati”.

 

“Lo scopo della nostra associazione – commenta Manuel Biserna – è rendere il ciclismo parte integrante della quotidianità delle persone, migliorandone la qualità e promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile. Pedalare non è solo sport, ma anche un modo per stare bene e prendersi cura di sé”. L’associazione guarda già al futuro con nuovi progetti legati alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, con l’obiettivo di coniugare benessere, innovazione e rispetto per l’ambiente. “Sostenibile – prosegue Biserna – perché la prossima pedalata sarà nella direzione di un nuovo progetto dedicato alla tutela dell’ambiente”.

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri