‘La bellezza delle parole’, scommessa vinta. La rassegna dà appuntamento al prossimo anno

Dettagli della notizia

La prossima edizione si terrà in centro città dal 9 all’11 ottobre 2026

Data pubblicazione:

26 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è appena conclusa la tre giorni della rassegna letteraria ‘La Bellezza delle parole’, organizzata dal Comune di Cesena e da Babel Agency in collaborazione con le librerie cittadine. Un’edizione che, nonostante il maltempo di sabato, nella quasi totalità degli incontri in programma ha registrato il tutto esaurito, con oltre 2.400 presenze tra Biblioteca Malatestiana, palazzo del Ridotto, Cinema Eliseo e teatro ‘A. Bonci’, a testimonianza non solo dell’elevata qualità delle proposte, ma anche del forte desiderio di cultura avvertito dal pubblico.

 

“A distanza di appena un mese dal grande successo di ‘Agorà Festival’ – commenta l’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi – Cesena dimostra ancora una volta di avere fame di eventi culturali e di sapervi rispondere con entusiasmo. Questa edizione de ‘La Bellezza delle parole’ ha attirato partecipanti da tutta la Romagna e da numerose regioni italiane, desiderosi di incontrare scrittrici e scrittori che hanno lasciato il segno nel panorama editoriale contemporaneo, nazionale e non solo. Importante anche il riscontro ai numerosi appuntamenti del programma ‘off’, che dal 15 al 18 novembre ha arricchito la proposta complessiva, registrando ulteriori 470 presenze”.

 

Arrivando a Cesena per prendere parte agli incontri, molti spettatori provenienti da fuori città hanno approfittato della trasferta per visitare la Biblioteca Malatestiana, patrimonio storico e culturale di Cesena. Tra questi anche alcuni relatori della rassegna, come la grande autrice irlandese Catherine Dunne, Daria Bignardi, Matteo Nucci e Nicoletta Verna, che hanno voluto conoscere da vicino questo straordinario tesoro della città, da cui sono rimasti estasiati.

 

La rassegna, finanziata anche grazie alla vittoria del bando nazionale del Centro per il Libro e la Lettura, ha visto anche la collaborazione della Fondazione ERT Emilia-Romagna Teatro e dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea.

 

L’appuntamento con ‘La Bellezza delle parole’ è già fissato per il prossimo anno, con una programmazione nuovamente all’altezza delle aspettative e della vivacità culturale della città che si rinnoverà dal 9 all’11 ottobre 2026.

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri