Descrizione
La città di Cesena propone fino a settembre un ricco calendario di mostre ed eventi dedicati, tra fotografia, arte e cinema, con esposizioni che creano un interessante e curioso dialogo tra passato e presente attraverso immagini storiche e contemporanee, tecniche artistiche tradizionali e approfondimenti specifici. Sono tante e variegate le occasioni per chi intende vivere esperienze culturali uniche, scoprendo opere che stimolano la curiosità offrendo nuovi punti di vista.
Fino al 28 settembre la Sala Piana della Biblioteca Malatestiana ospita ‘tOUR’, mostra che mette in dialogo l’archivio storico della biblioteca con le fotografie contemporanee di Olivo Barbieri, artista di spicco nella fotografia contemporanea italiana. L’esposizione presenta vedute storiche e immagini aeree del paesaggio urbano, offrendo un viaggio tra antico e moderno. In mostra 39 opere di Barbieri, accompagnate dalla proiezione La Città Perfetta e dal volume omonimo, pubblicato da Skinnerboox. ‘tOUR’ fa parte del progetto OMNE LAND, sostenuto da Strategia Fotografia 2024 e dal Ministero della Cultura.
La Galleria Pescheria presenta fino a domenica 20 luglio ‘Mater Ligna’, una mostra dedicata a libri d’artista, stampe xilografiche e matrici che raccontano il complesso e affascinante processo della stampa su legno. Le opere esposte sono di Lucilla Rossi, giovane artista di Cesena, che ha scelto di approfondire l’incisione e la grafica d’arte dopo gli studi in matematica, frequentando importanti scuole e accademie artistiche. Attiva in numerose esposizioni nazionali e internazionali, Lucilla cura anche l’allestimento e la curatela della mostra. Mater Ligna offre al pubblico un’esperienza immersiva nel mondo della xilografia, esaltando la fisicità e la gestualità di questa antica tecnica.
Termina il 31 agosto alla Galleria del Ridotto la 28esima edizione di CliCiak – Scatti di Cinema, concorso nazionale per fotografi di scena. Unica iniziativa in Italia dedicata alla fotografia di set, CliCiak presenta una selezione delle migliori immagini tratte da film e serie tv della stagione, con premi per la miglior foto, la miglior serie e riconoscimenti speciali. La mostra sarà inaugurata nel pomeriggio di domani, sabato 5 luglio, alla presenza dell'Assessora regionale alla Cultura Gessica Allegni e dell'Amministrazione comunale di Cesena.
Contemporaneamente, alla Biblioteca Malatestiana Moderna, fino al 21 settembre, è visitabile la mostra ‘Giuseppe Palmas. Cinema, tra set e ritratti’, dedicata al celebre fotografo cesenate. L’evento è inserito nel programma della 28ª edizione di CliCiak – Scatti di Cinema. Inoltre, sempre fino al 21 settembre negli stessi spazi è possibile visitare ‘Gli anni ’70 nel cinema italiano del nuovo millennio’, con un focus storico e culturale sul decennio. Domani, sabato 5 luglio alle 17:00, nella Sala Proiezioni della Biblioteca, si terrà l’incontro con il fotografo Gianni Fiorito e la presentazione del libro ‘Lo sguardo attivo di Gianni Fiorito’ (Artdigiland, 2025).