MarzodelledonnƏ 2025

Dettagli della notizia

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, un ricco programma di iniziative, occasioni di dibattito e proposte culturali per riflettere sul percorso storico delle donne verso l’uguaglianza e la parità dei diritti

Data pubblicazione:

24 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Amministrazione comunale di Cesena e il Forum sui Generis presentano il “Marzo delle donnƏ”: dal 1° al 28 del mese, 27 appuntamenti dedicati alla cultura, alla consapevolezza di genere e al contrasto della violenza sulle donne, per riflettere sul percorso storico delle donne verso l’uguaglianza e la parità di diritti.

 

Si ringraziano le tante associazioni locali che hanno collaborato al programma.

 

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito (fatta eccezione per la proiezione del 17 marzo).

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

 

Giovedì 13 marzo

ore 19 - Sede di CesenaLab (via Martiri della Libertà, 14c)

Contra organizza Contra in Studio, intervista e live podcast insieme a Denise Battaglia, presto in uscita con il suo nuovo disco.

 

ore 20:30 - Teatro Victor di San Vittore (via San Vittore, 1680)

'La moda parla. Giovani d’oggi. Inquietudini, disagi, conquiste’. Quali emozioni dietro la creazione di un abito? Consulenza della psichiatra psicoterapeuta Patrizia Casali. A cura di Scuola moda Cesena e di Fidapa Cesena – Malatesta.


Venerdì 14 marzo

ore 17:00 - Hub di comunità di Borello (Piazza San Pietro in Solfrino 465)

Letture e giochi in occasione dell’8 marzo a cura di ‘Impatto-D’.

 

ore 20:30 - Sala Polivalente Salvador Allende (Corso G. Vendemini, 18) di Savignano sul Rubicone

‘Gesto politico’, quattro pazze risate sugli stereotipi di genere di e con Laura Pozone. Evento a cura di Cgil Forlì-Cesena, Spi Cesena, Spi Cgil Forlì-Cesena, Associazione ‘L. Lama’, con il patrocinio del Comune di Savignano. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

ore 21:00 - Centro Arti Visive e Sceniche di San Martino in Fiume (via Fusconi, 59)

Lettura scenica con oggetti dedicata a Jane Austen ‘Orgoglio e pregiudizio’, con la drammaturgia e regia di Giuseppe Viroli e a cura di Compagnia Fuori scena e teatro Distracci’. Vedi volantino


Lunedì 17 marzo

ore 20:45 Cinema Multisala ‘Eliseo’

Proiezione del film ‘Never look away’, un emozionante tributo alla storica reporter della Cnn Margareth Moth (ingresso 3 euro a persona).

 


Mercoledì 26 marzo

ore 16:30 - Aula Magna della Biblioteca Malatestiana (Piazza Bufalini)

Presentazione del libro dell’autrice Nogaye Ndiaye ‘Universo parallelo. Il paradigma del privilegio’ a cura del Centro interculturale – Progetto di accoglienza Sai Unione Valle Savio di Asp Cesena/Valle Savio.


Giovedì 27 marzo

ore 21:00 - Teatro Victor di San Vittore (via San Vittore, 1680)
L’associazione ‘Perledonne’ proporrà il concerto e recital di poesia con Francesca Romana Perrotta.


Venerdì 28 marzo

dalle ore 18:00 alle 22:00 - Giardini pubblici (Corso Ubaldo Comandini)
“ERA PROPRIO MIA QUELLA VOCE” con ‘Canta fino a dieci’, collettivo di cantautrici tra cui Anna Castiglia, Francamente, Irene Buselli e Rossana De Pace, in apertura Denise Battaglia e a seguire dj set a cura di Le Luride TrashCrew.

 

ore 20:00 - Sala Gramsci di San Mauro Pascoli (Via Pietro Nenni, 2)
Proiezione del film documentario ‘5 nanomoli – Il sogno olimpico di una donna trans’ di Elisa Mereghetti (Italia Giappone, 2023).

La proiezione sarà introdotta dalla regista, da Valentina Petrillo, campionessa paraolimpica italiana e prima atleta transgender e dallo Sportello Antiviolenza Associazione Alba di Savignano sul Rubicone. Evento a cura dell’Associazione Agedo.

 

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri