Descrizione
Scopri tutte le attività organizzate dal Centro per le Famiglie!
Per i genitori
Genitori Insieme
Prosegue il percorso per accompagnare i genitori dopo la nascita dei loro figli e per i loro primi 1000 giorni di vita. Occasioni per riflettere, condividere e approfondire insieme. Incontri interattivi gratuiti. Sono aperte le iscrizioni. Ecco gli incontri in programma per ottobre:
Martedì 14 ottobre ore 9.00: Il movimento prima e dopo il parto
L’importanza del movimento mirato e consapevole: cosa è più indicato, la vita all’aria aperta, dubbi e consigli. Ne parliamo con la Dott.ssa Giulia Franzoso di AUSL Romagna e con Vito Mazzone, Tecnico Attività Motoria. Verranno presentati i Per-corsi di Pilates e Gruppo di Cammino.
Martedì 21 ottobre ore 16.00: Il primo anno di vita: domande e curiosità del diventare genitori
Cosa ci aspetta subito dopo la nascita? Parleremo di allattamento, del ritmo sonno-veglia, delle uscite fuori casa, della prevenzione degli incidenti domestici, della scelta dei giocattoli e tanto altro.Ne parliamo con l’infermiera Elena Lani, UO Pediatria e Consultorio di Cesena AUSL Romagna.
Martedì 28 ottobre ore 20.30: Disostruzione pediatrica
I volontari della Croce Rossa Italiana mostrano come prevenire i pericoli e far fronte alle urgenze pediatriche, in particolare le manovre di disostruzione del lattante e del bambino. Il luogo dell’incontro verra’ comunicato agli iscritti.
SAM: Settimana Mondiale dell’Allattamento
Anche quest’anno ci mobilitiamo per promuovere, sostenere, creare rete per le mamme che allattiamo.
Sabato 4 ottobre ore 10.00: Flash mob “Allattiamo insieme”. Tutte le mamme che allattano sono invitate a partecipare indossando una maglietta bianca al tredicesimo flash mob regionale! Ritrovo presso la Piazza Bufalini a Cesena, difronte alla Biblioteca Malatestiana a Cesena. In caso di pioggia si farà all’interno delle sale della biblioteca.
Mamme in movimento - Per-corsi in salute
Prosegue in collaborazione con Ausl Romagna la promozione della salute in gravidanza e nel post parto con Per-Corsi in salute.
Gruppo di cammino, passeggiate per donne in gravidanza, mamme col passeggino e aperte a tutti, accompagnate da un Walking leader. Un'occasione per fare movimento e stare in compagnia. A partire da lunedì 22 settembre e fino a dicembre, ogni lunedì alle ore 10.00 con ritrovo difronte al Centro per le famiglie. La partecipazione è gratuita, occorre l'iscrizione.
Corso di Pilates con un'istruttrice UISP, per mamme con bimbi e bimbe da 0 a 9 mesi. Ogni venerdì dalle 10.00 alle 11.00
Prossimo corso: dal 14/10 al 19/12
Richiesto contributo di 15Є ogni corso, occorre l'iscrizione.
Per info e iscrizioni: tel. 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Siamo Storie - Rassegna di incontri e racconti sull'accoglienza familiare
Un ricco programma di eventi sul tema dell'accoglienza familiare. Dopo le giornate che ci hanno accompagnato nel corso dell'anno, il prossimo appuntamento sarà per sabato mattina 18 ottobre alle ore 9.00 con la proiezione del film "Il mio compleanno" di Christian Filippi. Presso la sala proiezioni della Biblioteca Malatestiana, Piazza Bufalini, Cesena.
Riccardino sta per compiere 18 anni nella casa famiglia in cui vive. Da quattro anni è separato dalla madre, una donna con forti disturbi di personalità. Nonostante la premurosa e attenda guida della sua educatrice, Riccardino decide di scappare per raggiungere sua madre e vivere con lei. La sua illusione presto si trasformerà in un’amara realtà e Riccardino dovrà fare una scelta difficile.
Evento gratuito. Per prenotazioni: Centro per le famiglie Tel:0547333611 centrofamiglie@comune.cesena.fc.it
Per bambine, bambini e genitori
Spazio giochi - 0-6 anni
Uno spazio di incontro per genitori con i loro figli e figlie in un luogo accogliente per socializzare e passare alcune ore insieme. Lo spazio giochi è rivolto a genitori e bambini/e da 0 a 6 anni residenti nei comuni di Cesena e Valle del Savio.
Ogni lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e mercoledì dalle 16.00 alle 18.00Per info e iscrizioni: tel. 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Bibliostelle - Micro Letture - 0-6 anni
Letture in biblioteca o in giardino dedicate ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni con le volontarie di Nati per Leggere. Portate una coperta per sedervi sul prato.
Lunedì 6 ottobre e lunedì 20 ottobre alle ore 16.30. Presso la Casa Rossa di Ponte Pietra, via Cesenatico 1795 o con ingresso da via Mantova
Orari di apertura di Bibliostelle: lunedì e giovedì 15.30-18.30