Tutte le iniziative del Centro per le Famiglie!

Dettagli della notizia

Gli appuntamenti del mese di maggio

Data pubblicazione:

13 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Scopri tutte le attività organizzate dal Centro per le Famiglie!

 

Genitori Insieme

Ecco il nuovo calendario del percorso per accompagnare i genitori per i primi 1000 giorni di vita dei loro figli, dalla gravidanza in poi. Occasioni per riflettere, condividere e approfondire insieme. Incontri interattivi gratuiti. Sono aperte le iscrizioni. Programma per maggio 2025:

Martedì 14 maggio ore 17.00: L’imbarazzo delle domande: come parlare ai bambini e alle bambine della morte
Webinar per genitori ed educatori di Nido e Scuola d’infanzia per riflettere su temi complessi e spesso difficili come le perdite e il lutto. Con la Dott.ssa Paola Bastianoni. Il link verrà inviato agli iscritti. Locandina
Link iscrizione: https://forms.gle/WZYWahBuGtrZF5eq8

 

Sabato 17 maggio ore 9.00 e ore 14.30: Festival del digitale
Le nuove tecnologie offrono opportunità e responsabilità per studenti, docenti, genitori e la cittadinanza. Convegno al mattino e workshop per le famiglie nel pomeriggio: presso la Biblioteca Malatestiana.

 

Martedì 27 maggio ore 16.30: Pittura verticale
Diamo spazio alla fantasia e alla creatività! Le bambine e i bambini potranno esprimersi liberamente con movimenti delle mani e del corpo sperimentando la pittura verticale nel giardino del Centro per le famiglie. Nonni e nonne sono i benvenuti!

 

Martedì 27 maggio ore 20.30: Disostruzione pediatrica
I volontari della Croce Rossa Italiana mostrano come prevenire i pericoli e far fronte alle urgenze pediatriche, in particolare le manovre di disostruzione del lattante e del bambino/a.

Per partecipare occorre la prenotazione.

Centro per le famiglie: 0547 333611 dal lunedì al giovedì 8.30-13.00.

Siamo storie! - Rassegna di incontri e racconti sull’accoglienza familiare

Un ricco programma di eventi sul tema dell'accoglienza familiare.

Venerdì 23 maggio ore 17.00: La biblioteca vivente

Un incontro per promuovere dialogo, conoscenza e incoraggiare riflessioni! Come in una vera biblioteca sarà offerta ai lettori la possibilità di consultare un catalogo e scegliere un libro da “prendere in prestito” per assistere alla lettura e al racconto del libro stesso.
I “libri viventi” sono persone in carne e ossa che metteranno a disposizione il proprio tempo e la propria storia di accoglienza e vicinanza, per dare la possibilità a ciascun lettore o lettrice di consultarlo, di ascoltarlo e instaurare con lui o lei un dialogo.
Presso Biblioteca Malatestiana, Piazza Bufalini, 1

 

Rassegna organizzata dal Centro per le famiglie, L'equipe Affido dell'Unione dei Comuni Valle Savio, l’ Agenzia per la famiglia e le Associazioni del territorio. Incontri ad accesso libero e gratuito.
Per informazioni: Centro per le Famiglie 0547 333611 Email: centrofamiglie@comune.cesena.fc.it


Mamme in Movimento

Passeggiate per donne in gravidanza e mamme con il passeggino. Si parte ogni martedì mattina alle ore 10.00 dal Centro per le famiglie per una camminata in compagnia lungo il sentiero del fiume Savio.

Informazioni e iscrizioni: 0547333611


Bibliostelle - Storie di... incontri e suoni - 2-6 anni

Letture ed esperienze educative per trascorrere un buon tempo insieme, creare e condividere. Guidati dai personaggi delle favole classiche, costruiamo oggetti sonori con materiali semplici e di riciclo. Evento gratuito, occorre la prenotazione. I prossimi appuntamenti:

Giovedì 15 maggio ore 16.30 ultima esperienza educativa con i suoni.

Giovedì 5 giugno ore 16.30 Festa finale in giardino con merenda, concerto con i nostri "strumenti sonori". Portate gli strumenti che abbiamo costruito nel corso dell'anno!

Presso Bibliostelle, nella Casa Rossa di Ponte Pietra, via Cesenatico 1795.
Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00


Bibliostelle - Microletture - 0-6 anni

Appuntamento dedicato alla lettura a bassa voce per bambini da 0 a 6 anni accompagnati da un adulto.


Lunedì 26 maggio ore 16.30
 le bibliotecarie e i volontari di Nati per Leggere ci accompagneranno tra favole e storie per scoprire la bellezza della lettura in famiglia.

Presso Bibliostelle, nella Casa Rossa di Ponte Pietra, via Cesenatico 1795. Attività gratuita.
Bibliostelle è aperta tutti i lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30


Le storie, i racconti, e le nostre ricette…incontri per nonne, nonni e nipoti – 6-10 anni

Un percorso per bambini e bambine per ricordare insieme ai loro nonni e nonne. Un viaggio tra tradizioni, profumi e sapori di un po’ di tempo fa, per mantenere vive le relazioni, le storie e i legami. I racconti e le ricette troveranno spazio in un libro costruito a più mani.
Nel secondo incontro cucineremo insieme alcune ricette.

Gli appuntamenti saranno:
Martedì 13 maggio 16.30-18.30
Sabato 17 maggio 9.00-11.00


Secondo appuntamento: da definire con gli iscritti
Occorre la prenotazione, posti limitati.
Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00


Sguardi - Laboratori fotografici per adolescenti

Uno scatto fotografico non è mai solo un'immagine ma un universo creativo che aspetta di essere scoperto. Nell'era digitale anche un "selfie" se utilizzato in modo consapevole può trasformarsi in un potente strumento di narrazione del sé. Una forma di autoritratto che permette di esplorare la propria identità e il mondo circostante.
Il Centro per le famiglie è lieto di proporre un laboratorio in due appuntamenti a giorni di età consigliata 13-17 anni
Le date di attività verranno definite con i partecipanti a raggiungimento del numero necessario di iscrizioni.
È richiesta una quota di partecipazione.
In collaborazione con la professionista Sara Camporesi.

 

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri