Descrizione
Un’estate per scoprire, fare e imparare. L’Amministrazione comunale di Cesena rilancia ‘eState Attivi’, l’iniziativa che offre alle ragazze e ai ragazzi del territorio o che studiano in città l’opportunità di partecipare attivamente alla vita della comunità attraverso progetti di volontariato formativi e gratificanti.
L’edizione 2025 è pensata per le ragazze e i ragazzi residenti nei comuni dell’Unione Valle del Savio o che frequentano scuole a Cesena e nati negli anni 2007, 2008 e 2009. L’impegno civile volontario si concretizza in progetti concreti e utili alla comunità, esperienze significative nel mondo della cultura, welfare e sport che arricchiscono il loro bagaglio personale e civico. Ciascun progetto avrà una durata complessiva di 14 giorni (20-25 ore settimanali) nel periodo compreso tra lunedì 9 giugno e domenica 7 settembre 2025.
“‘eState attivi – commenta l’Assessora alle Politiche giovanili Giorgia Macrelli – rappresenta un’occasione importante per tutti i giovani e le giovani del nostro territorio attraverso cui si vive attivamente un’esperienza di volontariato a stretto contatto con la nostra comunità. Lo scorso anno questa esperienza è stata condivisa da 544 ragazzi e ragazze impegnati presso 44 realtà locali, tra associazioni, parrocchie e centri estivi. Scegliere di impegnarsi e conoscere meglio la propria comunità è un atto di cura e l’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze è linfa necessaria per alimentare le relazioni che tengono in piedi il tessuto sociale. Continuiamo a sostenere fortemente politiche come questa che vive da 15 anni e siamo al lavoro per costruirne sempre di più. Per questo invitiamo tutte e tutti sia a Cesena che dalla Vallata a partecipare: mettersi in gioco con eState attivi vi permetterà di conoscere voi stessi e la nostra comunità, che modo migliore per passare due settimane d’estate?”.
Per iscriversi, sarà disponibile un form online a partire da mercoledì 14 maggio. Per accedere al form è necessario essere in possesso di CIE o credenziali SPID. Per i minorenni, la domanda dovrà essere presentata da un genitore tramite SPID. Al termine del progetto, ciascun partecipante riceverà un voucher del valore di 100 euro, spendibile in cartolibrerie, librerie, cinema e agenzie viaggi aderenti alla piattaforma ‘IoSonoCesena’ (https://www.iosonocesena.it/). Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a orientagiovani@comune.cesena.fc.it oppure consultare il sito del Comune alla pagina dedicata.