Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 12:48
A chi è rivolto
Per ottenere l'autorizzazione è necessario essere muniti della licenza di porto di fucile per uso caccia.
Bisogna, inoltre, contattare una delle Federazioni di Caccia presenti sul territorio per ulteriori informazioni sulla caccia e sugli adempimenti richiesti per il porto d'armi ed il rinnovo della licenza.
Descrizione
E' il documento su cui il cacciatore annota le giornate di caccia ed i capi abbattuti, indispensabile per esercitare l'attività venatoria.
Il tesserino è valido su tutto il territorio nazionale e vi sono riportate le norme del calendario venatorio, l'opzione caccia e gli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) in cui il cacciatore è ammesso.
Come fare
Per il rilascio del tesserino occorre prenotare un appuntamento autonomamente, o tramite l'agenda web, solitamente a partire dal mese di Aprile di ogni anno.
Il giorno dell'appuntamento è necessario portare l'apposito modulo di dichiarazione compilato e copia della licenza di porto d'armi
Prima di recarsi all'appuntamento è necessario avere pagato la tassa di concessione governativa, quella regionale e l'assicurazione obbligatoria.
Nel caso in cui il cacciatore intenda cacciare fuori dalla Regione Emilia Romagna portare copia della ricevuta di pagamento del bollettino.
Il tesserino può essere ritirato anche da terze persone, previa sottoscrizione di delega da parte del cacciatore, e fotocopia di un documento del delegato e del delegante in corso di validità presentando il modulo di delega
Il calendario venatorio (con l'indicazione delle specie cacciabili e relativi periodi) è pubblicato e scaricabile dal sito della Regione Emilia Romagna.
In caso di smarrimento del tesserino occorre farne immediata denuncia ai Carabinieri, al Commissariato di Polizia e contattare lo Sportello Facile per il duplicato.
Cosa serve
Requisiti
- Modulo compilato in tutte le sue parti e sottoscritto
- Ricevute dei versamenti delle tasse governative e regionali
- Ricevuta del versamento ATC (ambiti territoriali di caccia) in caso di caccia in territorio ATC
- Licenza porto d'armi per uso caccia
- Polizza assicurativa
- Residenza nel Comune di Cesena
Cosa si ottiene
Il tesserino di caccia
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 15 minuti
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Il servizio è gratuito
Procedure collegate all'esito
Termine: immediato.
Il tesserino deve essere riconsegnato alla fine della stagione venatoria e comunque entro il 30 marzo di ogni anno.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Grande partecipazione in Piazza del Popolo per la Giornata Internazionale della Celiachia
- Acquisti, musica dal vivo e vetrine illuminate fino a tarda sera, in centro storico torna la Shopping Night
- ‘Nati per leggere’, si è conclusa in città la settimana dedicata alla lettura
- Una finestra sulla città, inaugurata in Biblioteca Malatestiana una mostra realizzata dagli studenti e dal Dipartimento di Architettura
-
Vedi altri 6
- ‘Un fiume di persone’, inaugurata in Biblioteca Malatestiana la mostra sull’alluvione 2023 a cura dell’associazione culturale Barbablù
- Giostra all’Incontro di Cesena 2025, presentazione della nuova sede e del ricco programma di eventi in programma a settembre
- Giudice Rosario Livatino, l’intervento del Presidente del Consiglio comunale Filippo Rossini
- Muoviti che ti fa bene! 2025
- Estate 2025, sarà possibile realizzare eventi e iniziativa al chiostro di San Francesco e nelle piazze Almerici e della Libertà
- Centro per le famiglie, un mese di attività per l’intera famiglia, dai neonati ai nonni