Ultimo aggiornamento: 27/02/2024, 14:55
Ufficio Partecipazione
Promozione della partecipazioneCompetenze
Promozione della partecipazione attraverso i rapporti con i dodici quartieri e le associazioni; assistenza ai consigli di quartiere; gestione orti di quartiere, gestione dei locali di quartiere; assistenza al collegio dei presidente di quartiere
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari:
- Lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
- Giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Contenuti correlati
-
Documenti
- Vidimazione registro associazioni RUNTS
- Vademecum Sala Sozzi
- Vademecum Sala Proiezioni
- Vademecum Sala Lignea
-
Vedi altri 6
- Vademecum Aula Magna
- Informativa servizi di prenotazione sale, spazi pubblici e hub quartieri_Biblioteca Malatestiana e Cultura_Reg _UE_ 2016-679
- Tariffe utilizzo sale HUB (approvato con Delibera GC 56-2023)
- Specifiche Sala HUB Borello
- Modulo di rinuncia orti di quartiere
- Modulo di richiesta orti di quartiere
-
Notizie
- L’Associazione Barbablu adotta la scuola primaria ‘Don Milani’ donando laboratori e incontri con autori
- Una mattinata al Lunapark con le ragazze e i ragazzi che frequentano i centri diurni del territorio
- Volontariato, partecipazione e spazi condivisi, la rete ‘Spazio Comune’ con tre nuovi immobili a Ruffio, San Vittore e Tessello
- Partecipazione pubblica ed educazione civica, l’Amministrazione comunale dà avvio al percorso ‘Civis anch’io’
-
Vedi altri 6
- Apre in città ‘Maison24Nails Salon’, nuovo spazio dedicato alla bellezza e alla cura delle unghie
- ‘Spazio Comune’, sabato 11 ottobre piazza della Libertà diventa il cuore della partecipazione civica
- Promuovere l’autonomia delle donne, due nuovi corsi in partenza a Cesena
- Centro servizi di Torre del Moro, prendono avvio le attività di ascolto e orientamento rivolte ai cittadini
- Il Centro interculturale ‘Movimenti’ riapre le iscrizioni ai corsi gratuiti di lingua italiana
- Nonni con lo smartphone, nuovo corso per imparare a riconoscere, prevenire e affrontare le truffe online