Strumentazioni tecnologiche e sistemi di controllo elettronico

Trasparenza, sicurezza e legalità

Il Comune di Cesena, attraverso il Corpo di Polizia Locale, utilizza diverse strumentazioni tecnologiche di controllo e accertamento per garantire la sicurezza stradale, la tutela del territorio e la corretta applicazione delle norme vigenti.
In attuazione dei principi di trasparenza amministrativa e correttezza procedurale, questa sezione, attualmente in corso di aggiornamento, pubblica la documentazione tecnica e amministrativa relativa alle apparecchiature in uso, affinché ogni cittadino possa verificarne la conformità normativa, la regolare omologazione e la corretta gestione.

 

Le dotazioni tecnologiche in uso comprendono, ad esempio:

  • dispositivi per il controllo della velocità (Telelaser), della sosta vietata (Scout), di alcuni impianti semaforici (T-Red) e del traffico veicolare in ZTL (Icarus);
  • apparecchiature per il rilevamento di sostanze alcoliche e stupefacenti, quali etilometri e analizzatori di sostanze stupefacenti;
  • sistemi per la sicurezza urbana e la tutela ambientale, come le fototrappole.

Tutte le apparecchiature sono regolarmente approvate dagli enti competenti, sottoposte alle verifiche e tarature periodiche, installate e utilizzate in conformità alle normative e ai provvedimenti autorizzativi e impiegate esclusivamente per finalità di sicurezza e prevenzione nel rispetto dei diritti dei cittadini.


Dispositivo di rilevamento automatico della velocità Velo-Car

1) Decreto ministeriale di approvazione – VRS-EVO-T12-5-RS4 n. 271 del 11/07/2023 del modello Atto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che autorizza il modello di dispositivo “Velo-Car” all’uso per il rilevamento automatico della velocità, ai sensi dell’art. 142 del Codice della Strada

 

2) Decreto Prefettizio nr. 0090340 del 17/11/2023 di omologazione del sito/tratto stradale S.P.7, VIA CERVESE, dal Km 0+000 al Km 4+000 in direzione NORD (verso CERVIA), ricadente nel territorio di Cesena, tra le frazioni Calabrina e Pioppa. Provvedimento della Prefettura di Forlì-Cesena che approva l’installazione del dispositivo sul tratto stradale indicato, a seguito di verifica tecnica e conformità ai requisiti previsti

 

3) Verbale di collaudo del segmento di campo nr. 72/2025 del 03/09/2025: documento tecnico che attesta la verifica dei parametri installativi del dispositivo matr. 788 “VRS EVO 2 versione VRS-EVO-T12-5-RS4” adibito al controllo elettronico della velocità istantanea sulla S.P. 7 Cervese al km 1+700 in direzione Pioppa e della relativa segnaletica stradale verticale di presegnalazione e di segnalazione e attesta che è stato installato correttamente, in conformità alla normativa vigente

 

4) Certificato di taratura CERTIFICATO DI TARATURA 00135LAT S332_2025_ACCR_VX verifica metrologica del 07/10/2025 Attesta che lo strumento è stato sottoposto a controllo metrologico dal Centro di taratura accreditato e che la misura della velocità rientra nei margini di tolleranza previsti dalla normativa. Scadenza annuale

 

5) Dichiarazione di corrispondenza al prototipo approvato dal Ministero, rilasciata in data 08/04/2025 dal produttore del dispositivo installato MATRICOLA 788 -MODELLO VRS-EVO-T12-5-RS4

 

6) Delibera di Giunta Comunale nr. 14 del 23/01/2024 – Atto amministrativo con cui il Comune approva l’adozione del decreto prefettizio n. 90340 del 17/11/2023 e dispone la messa in esercizio dei dispositivi automatizzati di rilevazione della velocità


 

Dispositivo di rilevamento automatico della velocità – TruCAM HD

 

Modello: TruCAM HD / Matricola TC006613 ELTRAFF
Principio di funzionamento: laser ad impulsi, calcolo della variazione di distanza
Modalità di utilizzo: fisso, mobile o su cavalletto

 

Il TruCAM HD è un dispositivo per il rilevamento automatico della velocità dei veicoli.
Misura la velocità tramite impulsi laser ad alta precisione, calcolando la variazione di distanza in pochi millisecondi.

In caso di superamento dei limiti di velocità, il sistema registra automaticamente immagini e dati dell’infrazione, garantendo controlli accurati e prove affidabili.

 

Normative / omologazioni:

1) Decreto approvazione TRUCAM n. 3248 del 13 06 2011 Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Direzione generale per la sicurezza stradale

2) Decreto estensione approvazione TRUCAM 05 07 2018 n. 0000242

3) Certificato di Taratura Trucam 27.09.2025 scadenza annuale

 

Programmazione controlli: lo strumento può essere utilizzato su qualsiasi strada del territorio comunale


T-Red

Modello: T-RED “PARVC” Project Automation Red Violation Control

 

Principio di funzionamento:
La strumentazione T-RED “PARVC” è un sistema elettronico omologato per il controllo automatico delle infrazioni semaforiche, utilizzato per rilevare i veicoli che attraversano un incrocio quando il segnale semaforico è rosso.
Il sistema è costituito da una telecamera collegata all’impianto semaforico, che monitora costantemente l’intersezione e rileva il transito dei veicoli che impegnano l’incrocio dopo l’accensione del rosso.

 

Modalità di utilizzo:
Nel territorio urbano del Comune di Cesena sono installati n. 6 apparati T-RED PARVC per la rilevazione automatica delle infrazioni relative al passaggio con il semaforo rosso.
Le immagini e i dati registrati (data, ora, stato del semaforo, direzione di marcia) vengono elaborati dal comando della Polizia Locale, ove gli operatori verificano la correttezza della rilevazione prima della contestazione dell’infrazione.
Ogni apparato è installato in modo permanente sull’impianto semaforico e rimane operativo in modo continuativo, garantendo il controllo costante del rispetto della segnaletica e contribuendo alla sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti.
Ogni apparecchiatura è soggetta a verifiche periodiche annuali di taratura e funzionalità, in conformità alle disposizioni di legge e alle direttive ministeriali in materia di dispositivi di controllo elettronico del traffico.

 

Ubicazione degli impianti
1. Viale Giovanni Bovio – intersezione Corso Cavour – direzione Rimini
2. Viale Guglielmo Oberdan – intersezione Corso C. B. Cavour – direzione Forlì (dritto)
3. Viale Guglielmo Oberdan – intersezione Corso Cavour – direzione Forlì (svolta sinistra)
4. Via Padre Vicino da Sarsina – intersezione Via Cesare Montanari – direzione Rimini
5. Viale Guglielmo Marconi – intersezione Via Piemonte – direzione Rimini (dritto)
6. Viale Europa – intersezione Via Niccolò Machiavelli – direzione Forlì
7. Viale Europa – intersezione Via Niccolò Machiavelli – direzione Forlì (svolta sinistra)
8. Via Zuccherificio – intersezione Via Niccolò Machiavelli – direzione Rimini
9. Via Zuccherificio – intersezione Via Niccolò Machiavelli – direzione Rimini (svolta sinistra)

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 08:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri