Descrizione
L’Accademia Italiana del Clarinetto ETS è lieta di annunciare la sesta edizione del Festival Internazionale ClarinettoMania, in programma a Cesena da martedì 29 luglio a sabato 2 agosto. Un festival unico in Italia e tra i pochi a livello mondiale, ClarinettoMania è interamente dedicato al clarinetto e alla sua straordinaria famiglia di strumenti, con un programma che esplora ogni sfumatura espressiva: dalla musica classica alla contemporanea, dal klezmer al jazz, fino alla tradizione popolare di altri Paesi.
Cinque giorni di concerti serali e appuntamenti pomeridiani, momenti di alta formazione internazionale e di scoperta del territorio cesenate, in una formula che intreccia eccellenza musicale, innovazione e valorizzazione culturale della città.
Il festival gode del sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Cesena (nell’ambito del bando ‘Cesena che Spettacolo’), e della collaborazione di numerose realtà del territorio tra cui il Conservatorio statale ‘Maderna-Lettimi’, la Camera di Commercio della Romagna, l’Istituto Musicale ‘A. Corelli’, ANBIMA APS, Jazz Life, Rocca Malatestiana, Endas Cesena e altri partner. La direzione artistica è affidata anche quest’anno al Maestro Piero Vincenti, concertista e docente di fama internazionale, già direttore del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’ e figura di riferimento per il clarinetto in Europa.
“Sottolineiamo l’apprezzamento e l’interesse che il Comune ha per questa rassegna che da sei anni arricchisce il panorama culturale e musicale cittadino. Per questa ragione, anche alla luce dell’alta qualità della proposta presentata dal maestro Piero Vincenti, abbiamo sostenuto questa nuova edizione con due bandi distinti, ‘Cesena che spettacolo’, che eroga contributi economici, e quello per la gestione degli spazi, con particolare riferimento al chiostro di San Francesco, concesso gratuitamente. Siamo dunque pronti ad accogliere decine di musicisti e appassionati dall’estero. È per noi motivo di orgoglio, ma anche un’opportunità per chi vuole ascoltare musica di qualità. La vocazione turistica di Cesena si rafforza anche grazie a eventi culturali di questo tipo, che hanno una risonanza nazionale e internazionale”. Lo hanno detto gli assessori alla Cultura Camillo Acerbi e allo Sviluppo economico Lorenzo Plumari.
Concerti serali al chiostro di San Francesco
A partire dalle ore 21:15 e con un ingresso pari a 5 euro a persona, cesenati, turisti e amanti della musica, potranno prendere parte alla rassegna di concerti serali in programma per:
- Martedì 29 luglio: Il sassofono incontra il Consort di clarinetti. Un incontro inedito tra due mondi sonori, con protagonisti il clarinettista tedesco Nicolai Pfeffer, presidente della European Clarinet Association, e il sassofonista romagnolo Valerio Barbieri, insieme all’Italian Clarinet Consort diretto da Piero Vincenti.
- Mercoledì 30 luglio: Il clarinetto in sol nella musica turca. Un viaggio affascinante nella tradizione popolare turca con il Gürkan Kirankaya Quintet.
- Giovedì 31 luglio: Il clarinetto basso e l’orchestra di clarinetti. Protagonisti il celebre bassista della Scala Stefano Cardo, insieme a Barbara Borowicz e Vanessa Scarano, accompagnati dall’Italian Clarinet Consort diretto da Angelo Semeraro.
- Venerdì 1° agosto: Blues, swing e oltre. Il grande jazz di Bepi D’Amato con il Luca Di Luzio Jazz Trio.
Non mancheranno inoltre i pomeriggi musicali, previsti alle ore 16:00, nell’Auditorium dell’Istituto ‘A. Corelli’, e alle ore 18:00, nel cortile di Palazzo Guidi, sede del Conservatorio, con ingresso simbolico di 2 euro. Il calendario completo sarà pubblicato su: www.clarinettomania.it.
‘ClarinettoMania’ è più di una rassegna musicale: è un progetto culturale che punta a valorizzare il territorio e ad avvicinare il pubblico alla musica d’eccellenza, anche grazie al coinvolgimento delle realtà culturali della Romagna. È sostenuto dal FUS per il triennio 2025–2027, confermandosi un appuntamento di riferimento per il clarinetto e le sue nuove generazioni. Al festival si affiancano percorsi formativi internazionali come l’Italian Clarinet Summer University, l’International Clarinet Campus for Young Players, il Campus per giovani strumentisti a fiato, il Bass Clarinet Fest, e da quest’anno anche il Jazz Clarinet Fest, che portano a Cesena decine di studenti da tutta Italia e dall’estero. Il festival riserva particolare attenzione all’inclusione e alla promozione delle musiciste, sostenendo a livello internazionale il progetto ‘Women play clarinet, too!’ contro la discriminazione di genere.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a segreteria@accademiaitalianaclarinetto.com oppure WhatsApp 348 6446036. È possibile acquistare i biglietti online su www.liveticket.it/clarinettomania.