Descrizione
Negli ultimi anni, le infestazioni di cavallette hanno colpito diverse colture del territorio collinare romagnolo con gravi danni alle produzioni agricole e significative perdite economiche.
Al fine di contenere il rischio di danni per l’agricoltura, l’ambiente e l’economia causati dalle infestazioni di cavallette, è necessario compiere una capillare attività di monitoraggio del territorio Cesenate, per individuare i focolai, le cosiddette «grillare», ed eseguire attività di contrasto attivo dei focolai mediante trattamenti insetticidi localizzati e tempestivi.
Si chiede pertanto la collaborazione ad agricoltori e cittadini nel segnalare l'eventuale presenza di "grillare" al Settore Tutela dell'Ambiente e del Territorio -Servizio Igiene e Sanità.
La segnalazione dovrà essere effettuata utilizzando l'apposita modulistica e inviandola via mail a ambiente@comune.cesena.fc.it o via WhatsApp allo 333.2409684.
Quali prodotti usare per contrastare l'infestazione:
INSETTICIDI BIOLOGICI
- Spinosad (Laser 120 SC) Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 7 aprile 2025 con validità dal 07.04.2025 al 04.08.2025.
- Piretro naturale (Asset Five)
INSETTICIDI TRADIZIONALI
- Deltametrina (Decis Evo e altri)
Rimborso
A seguito della definizione dell'accordo Biennale 2024/2025 con il Servizio Fitosanitario Regionale, si potrà procedere ad un rimborso percentuale sui trattamenti eseguiti con l'utilizzo dei prodotti autorizzati nel periodo dal 15.05.2025 al 30.06.2025 nei terreni ove è presente l'infestazione da cavallette.
Ai fini del rimborso è necessario conservare tutti i documenti fiscali (fatture d'acquisto del prodotto fitosanitario, documento di trasporto, estratto del quaderno di campagna, foto della grillara con evidenti elementi di identificazione del sito) che attestino l'avvenuto intervento sulle grillare ed acquisto dei prodotti specifici.
Per informazioni, contattare lo 0547.356390 oppure 0547.356417