Descrizione
Rendere il territorio cittadino in grado di affrontare situazioni di estrema emergenza in seguito agli eccezionali eventi di maggio 2023. Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Cesena sul fronte delle opere straordinarie programmate, progettate e, in molti casi, avviate, dopo l’alluvione che nel maggio 2023 ha ferito il territorio. Tra queste si inserisce la realizzazione di fondamentali opere idrauliche di messa in sicurezza nei quartieri Centro Urbano e Oltresavio, con particolare riferimento al comparto dell’ex Zuccherificio e alla zona Ippodromo, a partire dal Ponte Vecchio, del valore complessivo di 2,5 milioni di euro finanziati dalla struttura commissariale e destinati alla messa in sicurezza del territorio.
I lavori in via Adda, sul fiume Savio
A questo proposito, nei prossimi giorni sarà avviato un importante lavoro di messa in sicurezza dello scarico esistente in via Adda, sul fiume Savio in sinistra idraulica. L’intervento prevede la realizzazione in opera di una chiavica in calcestruzzo armato, fondata nel terreno attraverso il posizionamento di micropali. La chiavica sarà dotata di una valvola a clapet, con l’obiettivo di garantire una migliore gestione dello scarico e aumentare la sicurezza idraulica dell’area. A valle della chiavica sarà ripristinata la banca esistente, danneggiata durante gli eventi alluvionali di maggio 2023, per ricostruire la continuità e consentire il passaggio dei mezzi operativi destinati alle attività di manutenzione del fiume. Per assicurare la stabilità sia del manufatto che della banca ripristinata, sarà realizzata una protezione in massi lungo la chiavica, la banca e la scarpata del fiume, estesa per tutta la lunghezza dell’area interessata. Inoltre, il piede della scarpata sarà difeso con pali in legno di castagno infissi per tutta la lunghezza dell’intervento.
Le modifiche temporanee alla viabilità
Per consentire l’esecuzione dei lavori in condizioni di sicurezza, si rende necessaria la chiusura temporanea del percorso ciclabile lungo l’argine del Savio, in sinistra idraulica, dal civico 73 di via Savio in San Michele fino all’immissione di via Panaro, e l’istituzione di divieti di sosta con rimozione forzata in alcune aree adiacenti.
Nello specifico, da lunedì 13 ottobre a venerdì 19 dicembre, saranno attive le seguenti misure temporanee: divieto di transito pedonale e ciclabile sul percorso ciclabile lungo l’argine del Savio; divieto di sosta con rimozione e interruzione del percorso pedonale su marciapiede in via Adda per 3 stalli; divieto di sosta con rimozione forzata in via Po, via Savio in San Michele e via Modigliana in punti specifici indicati dalla segnaletica. La ditta esecutrice dei lavori, Impresa Biguzzi s.r.l. di Forlimpopoli provvederà al posizionamento della segnaletica di lavori in corso, deviazione e pericolo.