Nuova rete di raccolta delle acque meteoriche a Borgo Rose, avvio dei lavori e modifiche temporanee alla viabilità

Dettagli della notizia

A partire da lunedì 22 settembre e fino a martedì 13 gennaio

Data pubblicazione:

16 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire da lunedì 22 settembre e fino a martedì 13 gennaio, a Borgo delle Rose saranno avviati i lavori pubblici relativi alla realizzazione di una nuova rete di raccolta delle acque meteoriche e al loro convogliamento nel Rio delle Rose.

 

L’intervento rientra nell’ambito del progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2, Componente 4 – Investimento 2.1a: Misure per la gestione del rischio alluvione e la riduzione del rischio idrogeologico. Si tratta di un’opera necessaria per migliorare la sicurezza idraulica del territorio e prevenire situazioni di pericolo in caso di forti piogge o eventi climatici estremi.

 

Per garantire l’esecuzione in piena sicurezza dei lavori, sarà necessario chiudere temporaneamente al traffico un tratto della strada comunale Casalbono, da via Linaro al civico 72, per una lunghezza complessiva di circa 150 metri. La chiusura sarà in vigore nella fascia oraria compresa tra le 07:30 e le 18:00, e sarà limitata alla sola presenza effettiva del cantiere.

 

Saranno comunque garantiti il passaggio dei residenti, dei mezzi di soccorso, dei mezzi di pubblica utilità e del trasporto scolastico, che non subirà interruzioni.

 

Per quanto riguarda la viabilità, saranno attivati percorsi alternativi: chi, ad esempio, proviene da Borello potrà seguire via Linaro, svoltare su via Raggi della Torre e proseguire su via Budre di Sotto fino a ricollegarsi con la Strada comunale Casalbono. Chi proviene, invece, dalla zona di Tessello, Formignano e dal Comune di Meldola (via Luzzena) potrà utilizzare la strada comunale Casalbono con svolta su via Budre di Sotto, proseguendo poi su via Raggi della Torre fino a confluire su via Linaro in direzione Borello. Inoltre, su via Linaro, nel tratto compreso tra il civico 1221 e il civico 1425, saranno istituiti un senso unico alternato, regolato da semaforo o movieri e un divieto di transito per i mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate.

 

Sospensione temporanea della fermata 201 del trasporto pubblico, che sarà spostata a cura del gestore del servizio. Tutte le modifiche alla viabilità saranno segnalate con apposita cartellonistica e segnaletica temporanea, installata dall’impresa esecutrice dei lavori, Pozzi Raffaele S.r.l. di Rimini.

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri