Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 09:22
Caldera e Vulcanica
Il Comune di Cesena e l'Unione dei Comuni della Valle del Savio hanno invitato organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale a presentare proposte di iniziative e attività rivolte a giovani. Ecco i progetti vincitori.
Caldera e Vulcanica sono a cura del Progetto Giovani del Comune di Cesena.
I progetti sono cofinanziati dalla Regione Emilia-Romagna, dal Dipartimento Ministeriale delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, da GECO.👉 info@progettogiovanicesena.it
🌋 Vulcanica 2025 - Unione creativa
Impatto-D ● Tempi moderni 2.0
Hai mai riflettuto su chi sei davvero, al di là di ciò che possiedi? Un percorso gratuito per conoscersi, creare, condividere. Arte, teatro e psicologia per esplorare e dare forma alla tua identità autentica.
Vai alla locandina
Limo ● Germogli – Ascolto, partecipazione, visioni attraverso Porta Santi
Percorso di avvicinamento al benessere psicologico, con attività, incontri, iniziative che si realizzeranno presso la sede di Porta Santi, per creare momenti di aggregazione e di comunità.
Attori Di Versi ● Open Lab
Tre giornate con professionisti del musical italiano, per fornire un ambiente sociale sano e sicuro in cui costruire competenze trasversali (team-work, public speaking etc) e stringere relazioni tra pari in un clima di mutuo aiuto e confronto.
Vai al post su Instagram
Alchemico Tre ● Rileggere Elsa Morante
Tre incontri con giovani autori e poeti, due laboratori per ragazzi e ragazze per ricordare la scrittrice che ha segnato la letteratura italiana del secolo scorso e capire quanto ancora possa influenzare le nuove generazioni.
Vai al volantino
Barbablu ● Racconto la mia Storia
Laboratori di scrittura autobiografica e lettura ad alta voce, per esplorare il rapporto tra storia personale e Storia globale, per sondare come i giovani vivono gli attuali tempi di guerra, sfaldamento delle dinamiche sociali, crisi economica e climatica.
Aidoru ● Fuori Frequenza: Il vostro podcast
La radio universitaria Uniradio Cesena promuove la realizzazione di un format innovativo di open mic radiofonico, uno spazio libero, inclusivo e accessibile pensato per promuovere la creatività, l’espressione personale e il benessere.
Casa Elementare ● Homewalk. Abitare sé stessi nel mondo
Laboratorio e assemblea partecipata verso la co-creazione di un centro aggregativo e campo esperienziale di co-abitazione in natura, per generare un impatto di comunità basato sullo sviluppo della consapevolezza personale.
Vai alla locandina
Marbre Blond Didart ● Humanitas Dixit
Un viaggio creativo, attraverso il gioco da tavolo e la fotografia, per sviluppare uno sguardo critico, ma empatico, verso il presente e il futuro dell’Umanità che vede protagonisti i giovani di oggi.
🌋 Caldera 2024 - Fuoco alle idee
Chorus ● Connessioni sonore: la musica che unisce la Romagna… a Cesena!
Progetto musicale interdisciplinare che unisce quattordici scuole di musica della Romagna, con l’intento di creare un ponte culturale tra giovani. Le scuole collaborano per promuovere il talento musicale emergente e rafforzare il tessuto sociale e culturale del territorio.
Vai al volantino del progetto “Madri costituenti”
Vai al volantino “Festa della musica 2025”
Barbablu ● Storie in bici: racconta e pedala con me
In collaborazione con Centro Interculturale Movimenti, Centro Stranieri e Officine Popolari, il progetto si propone di far scoprire l’arte del Kamishibai e di coinvolgere ragazzi e ragazze in una serie di laboratori creativi, con eventi aperti anche a tutta la città.
Vai al primo volantino
Vai al secondo volantino
Vai al volantino dell’evento finale
Aidoru ● Poetry Slam – spazi poetici di ascolto e interpretazione
Due eventi di slam poetry, concorsi pubblici di poesia orale, organizzati dalle associazioni universitarie della città. Un’occasione speciale e incisiva di poesia popolare, per dare voce ai giovani e alle loro emozioni.
Vai al volantino
Pro Loco Borello ● Accendiamo il Natale
I giovani della Pro Loco animeranno il borgo, organizzando diversi eventi nel periodo natalizio dedicati alle famiglie di Borello e a tutti coloro che vorranno partecipare.
Vai al volantino
Spazio Marte ● Cesena in vetrina – Un Natale da film
Verranno animate alcune delle vetrine del centro storico, ognuna delle quali avrà come tema un unico film tipicamente natalizio. Lo spettatore entrerà quindi in questo mondo magico e surreale, ritrovandosi a contatto con elementi familiari e animazioni coinvolgenti.
Vai al volantino
Guarda il video
La capanna dei sogni ● Laboratorio di musical “La vera bellezza è nel cuore”
Promuovere la cultura attraverso un laboratorio artistico, organizzato dalla nostra associazione in collaborazione con Genesi Musical APS, il cui risultato verrà poi proposto alla cittadinanza sotto forma di spettacolo.
Vai al volantino
ADMO ● In cerca del tipo giusto con ADMO
Sensibilizzare e coinvolgere i giovani nella cittadinanza attiva e nella donazione di midollo osseo, promuovendo l’impegno civico e sociale e valorizzando l’importanza di contribuire al bene comune, attraverso gesti concreti di solidarietà.
Generazione Salute ● Young Vibes – Photovoice Edition
Favorire la partecipazione, l’impegno sociale e l’educazione civica di studenti e studentesse in un percorso partecipativo di Photovoice, all’interno dell’impianto metodologico del service-learning.
Vai al volantino
Testa e Croce ● Semi di Speranza
Un percorso in cui i giovani potranno vivere un’esperienza di crescita, incontrando realtà del territorio significative, confrontarsi tra loro su diversi temi e ascoltare Debora Vezzani, artista che ha intrapreso una strada che l’ha portata al riscatto.
Vai al volantino
Artincounselling ● Art in Afternoon
Un ciclo di laboratori artistici su pittura, scultura e ceramica condotti da un’esperta maestra d’arte e arteterapeuta. I laboratori si propongono come percorso riflessivo e creativo che stimola l’immaginazione, l’incontro con l’altro, la collaborazione e il gesto del “fare”.
Vai al volantino
🌋 Vulcanica 2024 - Unione creativa
Limo ● Innesti: Prospettive di incontro nella Valle del Savio
In collaborazione con le realtà del territorio, coinvolgeremo le comunità di Mercato Saraceno e di Sarsina in eventi di promozione del benessere psico-sociale e in momenti di aggregazione e animazione, con talk, concerti e musica.
Vai al sito
Pro Loco Bagno di Romagna ● Un Bagno di luci
Le associazioni e i giovani di Bagno di Romagna si occuperanno dell’abbellimento
dei propri luoghi in occasione delle festività natalizie, promuovendo la creatività giovanile attraverso l’espressione artistica.
Vai al volantino
Il Faro di Corzano ● Concertone di Natale
Un evento che verrà realizzato in sinergia con le associazioni del territorio, con i giovani in prima linea nell’organizzazione di spettacoli live, marching band, workshop e DJ set itineranti.
Vai al volantino
Corpo Bandistico dei Tre Monti ● Insieme… È Natale a Montiano!
In collaborazione con tutte le associazioni attive a Montiano, verranno organizzate diverse attività nel periodo delle feste, animando così le vie del borgo.
Vai al volantino
Pro Loco Borello ● Facciamo Festa con Babbo Natale
Attenderemo l’arrivo di Babbo Natale all’Arena degli Orti. Lui e i suoi piccoli elfi distribuiranno doni ai piccoli presenti, tramite un “mezzo di trasporto” progettato e realizzato dai giovani creativi della Pro Loco.
Vai al volantino
Trame ● StrambeVie
Un grande Carnevale per tutti che avrà luogo nelle vie del centro storico di Sarsina, come culmine di un progetto comunitario che avrà un respiro di alcuni mesi.
Vai al volantino
Spazio Marte ● Cesena in vetrina – Un Natale da film
Verranno animate alcune delle vetrine del centro storico, ognuna delle quali avrà come tema un unico film tipicamente natalizio. Lo spettatore entrerà quindi in questo mondo magico e surreale, ritrovandosi a contatto con elementi familiari e animazioni coinvolgenti.
Vai al volantino
Guarda il video
Generazione Salute ● Young Vibes – Salute mentale Edition
Favorire la partecipazione, l’impegno sociale e l’educazione civica di studenti e studentesse attraverso un percorso di ricerca-azione sul tema della salute mentale delle giovani generazioni, all’interno della metodologia del service-learning.
Vai al volantino