Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 07:56
Spazio Comune

Garantire un nuovo futuro agli immobili che per molti anni sono stati al centro della vita pubblica.
A questo mira il percorso “SpazioComune”, avviato dall’Amministrazione comunale di Cesena a dicembre 2021 con lo scopo di valorizzare i luoghi di comunità e di creare rete tra i soggetti gestori che proprio in questi spazi incontreranno i cesenati proponendo attività culturali, artistiche o ricreative di carattere sociale.
Novità dalla Rete!
Avviso pubblico riservato ai partner della ReteE’ stato pubblicato l’Avviso per l’erogazione di contributi a sostegno dello sviluppo della Rete Spaziocomune per l’anno 2025.C’è tempo fino alle ore 23:59 del 24/02/2025 per presentare le richieste di contributo relativo alle attività svolte nel periodo gennaio 2025 – dicembre 2025.Di seguito è possibile scaricare l’Avviso e la relativa modulistica.
- KIDS SUMMER CAMP con giochi e attività per bambini dai 3 ai 13 anni a Spazio Incontro. Dal 9 giugno al 6 settembre, dal lunedì al venerdì- dalle ore 8:00 alle 17:30. Iscrizioni aperte dal 17 marzo
- Clima, alluvioni, territorio. La crisi climatica tra fake news e scienza. Venerdì 23 maggio, ore 20.45 –Spazio Cesuola. Partecipazione libera per soci e non soci
- Mostra “I campi di concentramento fascisti in Italia (1940-1945). Corrispondenza da e per i luoghi della persecuzione” presso Spazio Roverella-Anpi. Dal 29 marzo al 26 aprile
- Arte in gioco by Stefana presso Spazio Incontro. Una formazione volta a sviluppare un nuovo approccio al gioco attraverso le arti performative promuovendo l’educazione, l’integrazione, la socializzazione, il riuso e l’esplorazione del territorio. Questo programma è destinato a tutti, sia per la crescita personale che per l’applicazione con bambini, adolescenti o anziani. Dal 29 marzo. Info e iscrizioni: 347 8684007 previo contatto whatsapp
- Lab comico “Alfetta e Romeo, ovvero cosa farne di un tale Shakespeare” presso il centro di Arti Visive e Sceniche. Il laboratorio sarà composto da 10 incontri (da mercoledì 26 marzo dalle 20,30 alle 22,30).
-
Opificio Artaj: al via i nuovi corsi 2025 di fumetto, disegno, stampa e tantissimi workshop. Professionisti che condividono la propria esperienza, sperimentazioni con colore e segno e molto altro in un calendario fittissimo di iniziative da febbraio a giugno 2025. Informazioni e dettagli.
-
Coworking: scrivanie e saperi condivisi all’Opificio Artaj. Il coworking di Ass Culturale Barbablu non è solo una condivisione di scrivanie ma anche un luogo in cui professionisti e storyteller si confrontano e creano sinergie. Dettagli e info per affittare il proprio spazio di lavoro.
- Corsi di cucito e crochet therapy presso la Casa dell’Ecologia Integrale
- Rete Spazio Comune –Valutiamoci per crescere. Percorso partecipato finalizzato alla costruzione di un sistema di valutazione di impatto sociale
Gli immobili della Rete
- Casa dell’Ecologia integrale
- Centro Arti visive e sceniche
- Centro I Maceri
- Opificio Artaj
- Spazio Bulgarnò
- Spazio Cesuola
- Spazio CSI
- Spazio Case Castagnoli
- Spazio La Fiorita
- Spazio Macanin
- Spazio Roverella – ANPI
Visualizza gli immobili di Spazio Comune sulla Mappa!