Contrassegno sosta e circolazione per Disabili (Pass Invalidi) – Duplicato
-
Servizio attivo
Il contrassegno di parcheggio per disabili è l'autorizzazione che può essere richiesta al Sindaco del proprio Comune di residenza da coloro che si trovano nella condizione di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta.
A chi è rivolto
Ai cittadini in possesso di pass disabili del comune di Cesena smarrito, rubato o deteriorato
Descrizione
E' possibile richiedere il duplicato del contrassegno ancora in corso di validità sia esso temporaneo che permanente, in caso smarrimento, furto o deterioramento.
Ricordiamo che l'autorizzazione permanente ha durata di 5 anni, mentre in quella temporanea la scadenza varia in base a quanto indicato nella certificazione medica.
Come fare
Il soggetto interessato, o suo delegato, deve presentarsi allo sportello.
Se l'interessato non è in grado di provvedere personalmente può delegare per iscritto un'altra persona all'inoltro della domanda e al ritiro del contrassegno, utilizzando il modulo allegato in fondo alla pagina.
Alla delega scritta devono essere allegati i documenti di riconoscimento validi del delegante e del delegato.
La delega non è richiesta se si presenta il tutore di soggetti minori o interdetti o impossibilitati.
In caso di deterioramento o di smarrimento del contrassegno è sufficiente una dichiarazione, mentre in caso di furto è necessaria una denuncia presso le forse dell'ordine (Carabinieri, Polizia o Polizia Locale).
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Nr. 1 fototessera recente (senza occhiali)
- In caso di smarrimento: dichiarazione
- In caso di furto: denuncia
- In caso di deterioramento: vecchio contrassegno deteriorato
Cosa si ottiene
Contrassegno sosta e circolazione per Disabili (Pass Invalidi) - Duplicato
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 10 minuti
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Termine: immediato
Ulteriori informazioni
Normativa
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 05/06/2025, 10:26
Contenuti correlati
-
Notizie
- Lavori di manutenzione al verde pubblico nell’area adibita a parcheggio di piazzale Sirotti, in zona Vigne
- Autonomia abitativa, nuova vita per l’ex scuola di Settecrociari dove sorgerà un piccolo appartamento/palestra per le persone con disabilità
- Progetti di vita per persone con disabilità
- Ztl, approvate le modifiche al disciplinare di gestione
-
Vedi altri 6
- Uso improprio dei contrassegni per la sosta e la mobilità riservati ai cittadini con disabilità, controlli e verifiche dal Comune
- ZTL: soppressa la Lista Bianca Carico/Scarico e Lista Bianca Residenti
- Da lunedì 9 giugno il parcheggio ‘Guidazzi’, di fronte ai Giardini pubblici, sarà fruibile
- Lavori di rigenerazione urbana in piazza Aguselli, le soluzioni dell’Amministrazione comunale su sosta e ristori
- Referendum 2025: istruzioni per il voto domiciliare
- Caregiver familiari, dal 2009 ad oggi Asp Cesena-Valle Savio ha formato 582 persone che si dedicano al lavoro di cura e assistenza