Ultimo aggiornamento: 20/11/2024, 12:45
A chi è rivolto
Ai proprietari che hanno necessità di effettuare lavori di manutenzione ordinaria, quali interventi di riparazione, rinnovamento, sostituzione delle finiture degli edifici e gli interventi d'installazione, integrazione e manutenzione degli impianti tecnologici (di riscaldamento, elettrico etc.), che non comportano la realizzazione o la demolizione di partizioni in muratura.
Descrizione
Esempi d'interventi di manutenzione ordinaria:
Opere interne
realizzazione , rinnovo e sostituzione di:
- intonaci
- pavimenti e rivestimenti
- infissi e serramenti
- impianti tecnologici (idraulico, elettrico, riscaldamento, igienico, di ventilazione, del gas)
- apparecchi sanitari
Opere esterne
- forature alle pareti per consentire ricambio d'aria in ambienti con presenza di impianti (di riscaldamento, aspirazione)
- sostituzione cancelletti, inferriate, infissi esterni
- sostituzione pluviali, grondaie, frontalini, di balconi
- sostituzione impermeabilizzazioni
- sostituzione di canne fumarie, di aspirazione, camini senza alterazione della posizione, della forma e della dimensione di quelli esistenti
- condizionatori di tipo a parete, comprensivi degli appositi supporti.
Rifacimento di:
- intonaci (totale e parziale)
- tinteggiature interne ed esterne
Come fare
Non serve fare nulla
Cosa serve
Per lavori di manutenzione ordinaria:
- non è richiesta la presentazione di alcuna documentazione o comunicazione
Cosa si ottiene
Lavori di manutenzione ordinaria
Tempi e scadenze
Non ci sono tempi e scadenze da rispettare a livello normativo
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Non vi è alcuna procedura amministrativa da osservare
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Istanza preventiva di conferenza dei servizi - Acquisizione preventiva degli atti di assenso di altre amministrazioni ai sensi dell’art. 4bis della L.R. 15/2013
- CILA – Comunicazione di inizio lavori asseverata in sanatoria
- CILA – Comunicazione di inizio lavori asseverata
- Visura catastale
-
Vedi altri 6
- Richiesta di applicazione sanzione pecuniaria ai sensi degli artt. 14 e 15 L.R. 23/2004
- Suolo pubblico - Occupazioni permanenti: pozzetti, fognature... (escluse quelle commerciali)
- Manomissione di suolo pubblico - Autorizzazione PRIVATI
- Passi Carrabili - Autorizzazione per apertura, regolarizzazione o modifica
- Numerazione civica - Assegnazione e Rilascio Mattonelle
- Suolo Pubblico - Occupazioni temporanee per cantieri (escluse quelle commerciali)
-
Notizie
- Bando pubblico per l’assegnazione di lotti di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) in Aree di Trasformazione site in Cesena
- Acque meteoriche in fognatura: cambia la competenza per il rilascio del benestare all'immissione in fognatura bianca
- Pratiche edilizie: cambia il sistema di prenotazione degli appuntamenti in presenza con i tecnici dello Sportello Unico per l’Edilizia
- Bando pubblico per l’assegnazione di lotti di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) in Aree di Trasformazione site in Cesena
-
Vedi altri 5
- Pratiche edilizie: cambiano i diritti di segreteria
- Approvato il Piano speciale preliminare degli interventi sulle situazioni di dissesto idrogeologico
- Cambiano gli orari per telefonate e appuntamenti dello Sportello Unico dell’Edilizia
- Avvenuto aggiornamento dei valori unitari degli oneri di urbanizzazione e delle tariffe base dei contributi “D” e “S” (previsto al § 6.4.1 DAL 186/2018) – D.G.R. 22 gennaio 2024 n. 91
- Pratiche edilizie, nel 2023 sono oltre 4400 quelle presentate dai cittadini