Ultimo aggiornamento: 27/12/2024, 10:00
Orti – Assegnazione di Aree Ortive
-
Servizio attivo
Assegnazione, a titolo gratuito, di uno degli appezzamenti di terreno comunali destinati ad orto. La superficie degli orti è di circa 40 mq
A chi è rivolto
a) cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Cesena;
b) associazioni aventi la sede legale o operativa nel Comune di Cesena;
c) scuole di ogni ordine e grado del Comune di Cesena.
Non può essere assegnato più di un orto per nucleo familiare.
Come fare
- via e-mail: inviando il modulo di richiesta in allegato dopo averlo compilato e firmato, allegando copia di un documento d'identità, a: partecipazione@comune.cesena.fc.it
- modalità cartacea: consegnando il modulo di richiesta compilato in tutte le sue parti direttamente al Servizio Partecipazione
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Modulo compilato in tutte le sue parti e sottoscritto
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Non coltivare altri appezzamenti ortivi sia di proprietà che ad altro titolo
Cosa si ottiene
Orto in gestione
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La conduzione dell'area ortiva prevede, a carico di ciascun assegnatario, unicamente il rimborso della quota per il consumo dell'acqua.
Procedure collegate all'esito
Una volta che l'orto è stato assegnato... cominciare a coltivarlo!
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo autorizzazione potature
- Modulo Abbattimento Alberi
- Regolamento per l'assegnazione e la gestione degli orti urbani
- Ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare della zanzara tigre e zanzara comune
-
Vedi altri 6
- Disposizioni in merito all'uso di occhiali 3D per la visione di spettacoli cinematograifici.
- Interventi fitosanitari su alberature pubbliche anno 2022
- Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni
- Codice delle norme regolamentari in materia di contributi, altri benefici economici e patrocinio
- Codice della Partecipazione
- Regolamento dei Quartieri
-
Notizie
- Truffe e raggiri agli anziani, oltre 600 cittadine e cittadini over 65 incontrati nell’ambito del progetto della Polizia locale ‘Nonni al riparo’
- Le vie di Leonardo in Romagna tra Cesena, Cesenatico e la Vallata del Savio
- Consiglio di Quartiere Borello. Convocazione
- ‘Le vie green di Filippa’ arrivano in televisione per raccontare le bellezze di Cesena e della Vallata del Savio
-
Vedi altri 6
- 80esimo anniversario della Liberazione d’Italia, cerimonia al monumento dei caduti e apertura straordinaria del rifugio antiaereo
- Al Quartiere Dismano una nuova casina dei libri realizzata dall’Associazione ‘Progetto 11’
- ‘Quartieri in pista’, c’è ancora tempo per iscriversi all’iniziativa gratuita che mette al centro i quartieri
- Liberazione d’Italia, sottoscritto accordo tra Comune e Arci Romagna per l’organizzazione della festa del 25 aprile fino al 2027
- Lavori in corso in città, tutte le informazioni su i cantieri in zona Stazione, lungo la via Emilia Ponente e via Linaro
- Toponomastica cittadina. Undici nuove intitolazioni tra Pievesestina, San Cristoforo, Macerone, Borello e il Centro città