Ultimo aggiornamento: 27/12/2024, 10:00
Orti – Assegnazione di Aree Ortive
-
Servizio attivo
Assegnazione, a titolo gratuito, di uno degli appezzamenti di terreno comunali destinati ad orto. La superficie degli orti è di circa 40 mq
A chi è rivolto
a) cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Cesena;
b) associazioni aventi la sede legale o operativa nel Comune di Cesena;
c) scuole di ogni ordine e grado del Comune di Cesena.
Non può essere assegnato più di un orto per nucleo familiare.
Come fare
- via e-mail: inviando il modulo di richiesta in allegato dopo averlo compilato e firmato, allegando copia di un documento d'identità, a: partecipazione@comune.cesena.fc.it
- modalità cartacea: consegnando il modulo di richiesta compilato in tutte le sue parti direttamente al Servizio Partecipazione
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Modulo compilato in tutte le sue parti e sottoscritto
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Non coltivare altri appezzamenti ortivi sia di proprietà che ad altro titolo
Cosa si ottiene
Orto in gestione
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La conduzione dell'area ortiva prevede, a carico di ciascun assegnatario, unicamente il rimborso della quota per il consumo dell'acqua.
Procedure collegate all'esito
Una volta che l'orto è stato assegnato... cominciare a coltivarlo!
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo autorizzazione potature
- Modulo Abbattimento Alberi
- Regolamento per l'assegnazione e la gestione degli orti urbani
- Ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare della zanzara tigre e zanzara comune
-
Vedi altri 6
- Disposizioni in merito all'uso di occhiali 3D per la visione di spettacoli cinematograifici.
- Interventi fitosanitari su alberature pubbliche anno 2022
- Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni
- Codice delle norme regolamentari in materia di contributi, altri benefici economici e patrocinio
- Codice della Partecipazione
- Regolamento dei Quartieri
-
Notizie
- Grande partecipazione in Piazza del Popolo per la Giornata Internazionale della Celiachia
- Acquisti, musica dal vivo e vetrine illuminate fino a tarda sera, in centro storico torna la Shopping Night
- Consiglio di Quartiere Valle Savio. Convocazione
- Consiglio di Quartiere Dismano. Convocazione
-
Vedi altri 6
- Zona industriale di Case Castagnoli, un’area produttiva in crescita cerca nuovi servizi
- Completamento pista ciclabile Cesuola, la relazione condivisa dall’Assessore Christian Castorri
- ‘Nati per leggere’, si è conclusa in città la settimana dedicata alla lettura
- Una finestra sulla città, inaugurata in Biblioteca Malatestiana una mostra realizzata dagli studenti e dal Dipartimento di Architettura
- Abbattimento delle barriere architettoniche, avviati i lavori in viale Gaspare Finali per un importo di 150 mila euro
- ‘Un fiume di persone’, inaugurata in Biblioteca Malatestiana la mostra sull’alluvione 2023 a cura dell’associazione culturale Barbablù