Spazio Comune
Garantire un nuovo futuro agli immobili che per molti anni sono stati al centro della vita pubblica.
A questo mira il percorso “SpazioComune”, avviato dall’Amministrazione comunale di Cesena a dicembre 2021 con lo scopo di valorizzare i luoghi di comunità e di creare rete tra i soggetti gestori che proprio in questi spazi incontreranno i cesenati proponendo attività culturali, artistiche o ricreative di carattere sociale.
Gli immobili di Spazio Comune
Notizie dalla Rete!
-
27.03.23 - Lettera ad una professoressa - Laboratorio Teatrale per adulti
6 incontri da lunedì 27 marzo dalle 20,30 alle 22,30, presso Centro Arti Visive e Sceniche
-
26.03.23 - SHODO: arte giapponese della calligrafia
Domenica 26 Marzo dalle ore 9 alle 18 con una pausa pranzo di 2 ore alle 12
-
18.03.23 - I sabati del villaggio - Primavera poetica e letteraria
Prossimo appuntamento: Sabato 18 marzo, ore 21 - I magnifici 13 -
17.03.23 - Calendario appuntamenti CAI
Presso Spazio Comune "I maceri"
Venerdì 17 marzo ore 20.45: proiezione del docufilm "Alla ricerca dell'uomo" -
13.03.23 - Ti conosco primavera - Raccolta fondi all'Opificio Artaj
Da lunedì 13 marzo -
09.03.23 - Corso di Botanica
Dal 9 al 27 marzo, Spazio Cesuola, Via Ponte Abbadesse, 451 -
06.03.23 - Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno dello sviluppo della rete Spazio Comune
Domande di partecipazione entro il 03/04/2023

Con la testa fra le nuvole all'Opificio Artaj a cura di Parla con Kitsune
Orario: 18.30-19.30 - un mercoledì al mese
Una volta al mese, un incontro dedicato alla lettura e discussione di titoli a fumetti, per chi vuole scoprire o riscoprire il mondo delle vignette e dei balloon, e per chi è alla ricerca di persone con cui condividere ciò che gli passa per la testa mentre legge
Età: 20+
Calendario incontri dei prossimi mesi: 15 febbraio, 15 marzo, 17 maggio, 14 giugno

Corsi per giovani e adulti in partenza ad Artaj
Fumetto, calligrafia giapponese e foto-illustrazione in previsione per il trimestre gennaio-marzo 2023. Giovanni Barbieri, Elisa Rocchi e Marianna Balducci, Studio Scioglilingue sono i conduttori di corsi serali e workshop intensivi.
La Rete Spazio Comune

Spazio Bulgarnò
Via Capannaguzzo n. 1161 - Quartiere Al Mare
(Ex Scuola Elementare Bulgarnò - p. terra)
Gestore: Sport Time SSD arl
Contatti:
Cosa facciamo:
attività sportiva con corsi di ginnastica, functional training, spinning, tiro con l’arco storico, podismo ciclismo, area con ping pong, calcio balilla e giochi di società.
Uno spazio aperto ai cittadini che cercano un luogo dove riunirsi o anche solo fare “4 chiacchere in compagnia”.
Spazi dedicati alla promozione collettiva di attività sociali, culturali e ricreative; disponibilità di organizzare feste di compleanno.
Progetto di attuare un “winter camp” riservato ai ragazzi con assistenza pomeridiana nei compiti e attività sportiva.

Casa dell'Ecologia integrale
Via Cervese, n. 4303 - Quartiere Cervese Nord
(Ex Scuola Elementare Villa Calabra)
Gestore: Scartiamo ODV
ContattI: 351.69.68.550 (orari 9:30-12:30 / 15:30-19:30); progettoscartiamo@gmail.com; facebook d'arnov; instagram d'arnov
Cosa facciamo
L'associazione scartiAMO si occupa da tempo di promozione e sensibilizzazione di tematiche legate all'economia circolare e all'ecologia integrale (fra i progetti si sricordano il "Mantello di San Martino", "d'arnòv_recuperiamo bellezza".
Nello spazio di Villa Calabra, che prenderà il nome di Casa dell'Ecologia Integrale, ScartiAMO si occuperà di potenziare le proprie attività attraverso azioni di promozione collettiva (Workshop, eventi, conferenze, laboratori, ecc.) aprendo le porte degli spazi concessi alla comunità partendo dal quartiere ed arrivando al contesto urbano.
Gli spazi del Centro sono a disposizione della comunità per eventi privati e/o pubblici, prenotando al numero sopraindicato.

Spazio CSI
Via Pitagora n. 215 - Quartiere Rubicone
(Ex scuola elementare Case Castagnoli)
Gestore: Csi Cesena (capogruppo), Circolo scacchistico Paoul Morphy, Centro olimpica ginnastica artistica ASD, CSI Cesena asd, Associazione cesenati per il Cesena, USD San Marco
Spazio Cesuola
Via Ponte Abbadesse n.451 - Quartiere Cesuola
Gestore: Arci Cesena APS (capogruppo), Arci solidarietà Cesenate ODV, Ass. Gruppo Genesi APS, Ass. liberamente APS, Associazione l'Isola che non c'è APS, Associazione Primavera 3 aps, Arci servizio civile Cesena APS, Associazione quinte dimensioni APS
Contatti: spaziocesuola@gmail.com, 0547/383790, Facebook Spaziocesuola, Instagram Spaziocesuola
Cosa facciamo:
Spazio Cesuola è un luogo aperto ai cittadini e alle associazioni che cercano un luogo dove riunirsi e/o realizzare progetti e attività. E’ uno spazio di sperimentazione culturale e sociale; è la “Casa del Teatro” infatti in questo luogo si riuniscono diverse compagnie teatrali di Cesena per provare i loro spettacoli, ma in generale vogliamo che diventi sempre di più “Casa delle Arti”, dove teatro, cinema, musica e arti visive si intreccino per dar vita ad un luogo vivace e inclusivo. Spazio Cesuola inoltre, ospita la più grande mostra di Minerali della Romagna, è vicino al centro città ed è dotato di una modernissima Sala Conferenze e due grandi sale adatte a prove di ballo, canto, e attività motorie. Tutto questo è Spazio Cesuola e se cerchi un luogo dove realizzare un’attività e/o un progetto questo è il posto che fa per te!

Centro Arti visive e sceniche
via Fusconi, 59 - Quartiere Ravennate
(Ex scuola elementare San Martino in Fiume)
Gestore: Gruppo Fotografico 93 (capogruppo), Compagnia Fuori Scena
Contatti: Gruppo Fotografico 93: info@gf93.it; 3496306234; Compagnia Fuori Scena: info@compagniafuoriscena.it; 3472465064
Cosa facciamo:
La proposta progettuale del Gruppo Fotografico 93 comprende attività ed iniziative didattiche,
espositive e editoriali riguardanti la divulgazione e la promozione del linguaggio fotografico,
proponendo corsi, workshop e laboratori, organizzazione di incontri con gli autori, produzione di
mostre e ricerche fotografiche e pubblicazione di cataloghi e libri.
La Compagnia Fuori Scena intende promuovere corsi di formazione, laboratori e stage intensivi che permettano a bambini, ragazzi, giovani e adulti di iniziare un percorso di formazione teatrale e
rassegne di teatro per tutte le età e generi letterari.

Spazio Case Castagnoli
Via Emilia Levante, 1346 - Quartiere Rubicone
Gestore: Cooperativa Sociale Grazie e Pace, Auser
Contatti: 0547-326285; info@graziaepace.it
Cosa facciamo:
Spazio Incontro-Case Castagnoli è un luogo in cui verrà valorizzato il tempo, al fine di fare emergere il confronto tra le esperienze del passato e del presente, creando uno scambio generazionale che si sta rischiando di perdere, attraverso diverse attività come la riscoperta dei giochi del passato, lo scambio dei libri, la lettura ad alta voce, attività motorie come pilates, yoga e ginnastica dolce.
Nello Spazio sarà possibile trovare uno sportello d’ascolto psicologico e durante i pomeriggi verrà attivato il servizio di aiuto compiti e attività ricreative per i bambini dai 6 ai 13 anni.
Spazio Incontro accoglie e raccoglie le idee di chiunque voglia coinvolgersi e coinvolgere.

Spazio Macanin
Via Capannaguzzo n. 6417 - Quartiere Al Mare
(Ex Scuola Elementare Capannaguzzo)
Gestore: A.S.D. Macanin
Cosa facciamo: Una palestra attrezzata dove vengono costantemente svolte attività di body building e corsi di ginnastica, educazione fisica e spinning.Uno spazio aperto ai cittadini che cercano un luogo dove riunirsi e/o realizzare progetti e attività.
Spazi dedicati alla promozione collettiva di attività sociali e culturali come ad esempio laboratori creativi per bambini.
Spazio La Fiorita
Via Giuseppe Parini n. 23 - Quartiere Fiorenzuola
(Immobile centro sociale la Fiorita)
Gestore: Auser Cesena
Contatti: 0547 612551; WhatsApp: 3420131725
Cosa facciamo:
Biblioteca di quartiere, supporto ai compiti, uno spazio per gli anziani del quartiere in collaborazione con ASP, corsi di ginnastica per adulti e giovani e attività di promozione teatrale.

Opificio Artaj
Viale della Resistenza n. 55 - Quartiere Oltre Savio
Gestore: Associazione Culturale Barbablù (capogruppo), Cesena Comics & Stories aps
Contatti: 328.9086126; associazione.barbablu@gmail.com, www.associazionebarbablu.it
Facebook, INSTAGRAM: 'associazionebarbablu'
Cosa facciamo:
Opificio Artaj è un luogo di trasformazione ed evoluzione di idee, un laboratorio di creatività in cui parole e segni raccontano storie diverse.
Corsi di disegno, incontri con autori e autrici, workshop di fumetto, mostre ed esposizioni: lo spazio accoglie laboratori e pratiche di incontro con immagini e narrazioni.
Opificio Artaj è avamposto di giovan* creativ* per co-creare ed elaborare il proprio stile e visione del segno.

Immobile Pievesestina - Piano secondo
Via Kuliscioff - Quartiere Dismano
Gestore: ASD Dismano United (capogruppo), Associazione Potter, APS Progetto 11

Centro I Maceri
Via Cesenatico, 5735 - Quartiere Al Mare
(Ex scuola elementare Macerone)
Gestore: Polisportiva 5 Cerchi (capogruppo), Cesena In Blu, Cesena Blu e CAI
Contatti: Simone 3450327245, Giovanni 3389675213
https://www.5cerchi-asd-macerone.it/
FB: Macerone Polisportiva
IG: asd_5_cerchi_macerone
Cosa facciamo:
Nel cuore di una piccola frazione tra Cesena e Cesenatico, il centro "I Maceri" si presenta da ormai 10 anni un punto di riferimento per attività, progetti, manifestazioni e sport, per il quartiere e non solo! Le quattro associazioni presenti, si impegnano costantemente a garantire un programma ricco di attività, formazione ed esperienze, adatto a tutti. La mission è quella di creare inclusione sociale, senza vincoli, e con principi di benessere per la comunità a 360 gradi.
Le iniziative sono tantissime!
Vieni a trovarci per saperne di più!