Buon compleanno Barbablù

Vent’anni tra laboratori e attività di educazione alla lettura

Dal:
25 Ottobre 2025
Al:
25 Ottobre 2025

Cos'è

Un compleanno speciale, quello che si festeggia sabato 25 ottobre in Biblioteca Malatestiana: l’Associazione Culturale Barbablù soffia su 20 candeline e organizza una lunga festa con tante attività per animare il pomeriggio. Fondata nel 2005 da Elisa Rocchi, questa realtà cittadina è cresciuta nel tempo, grazie alla capacità di fare rete e attivare collaborazioni, trasformandosi in un grande incubatore di energia creativa: da piccoli laboratori a progetti strutturati, passando per eventi che uniscono cultura e sociale.

 

“L’associazione Barbablù – commenta l’Assessore alla Cultura Camillo Acerbi – da due decenni rappresenta per Cesena una ricca fucina di idee e di attività, ed è per il Comune una preziosa alleata nella nostra missione di avviamento e promozione della lettura, con particolare riferimento a bambini e ragazzi. Per questo, tra le sedi che in questi anni hanno ospitato le iniziative dell’associazione, troviamo – e continueremo convintamente a trovare – la Biblioteca Malatestiana, luogo principe della lettura in città. A Barbablù dobbiamo inoltre la bellissima esperienza di ‘Cesena Comics’, che ha portato in auge anche da noi l’arte del fumetto. Siamo dunque grati a Elisa e alla sua banda, e felici di prendere parte a questa festa, in vista di nuovi progetti comuni”.

 

Come si festeggia un compleanno così importante? “Insieme alla città!”, commenta la presidente dell’associazione Elisa Rocchi: “Abbiamo pensato di attivare un pomeriggio a base di laboratori per giocare ancora una volta a inventare storie”.

 

Sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 16:00, tre laboratori aspettano i più piccoli per creare personaggi, costruire caleidoscopi o dar vita a interi universi. Un assaggio di quello che l’associazione propone durante i corsi annuali unendo libertà creativa a storytelling. I laboratori si rivolgono a un numero limitato di partecipanti (età consigliata 6-10 anni): occorre riservare un posto scrivendo a iscrizioni.barbablu@gmail.com.

 

Non solo opportunità di costruire ma anche occasioni di ascolto: il compleanno di Barbablù è un ottimo momento per ascoltare storie. Si comincia alle ore 16 con Elisa Rocchi e si prosegue alle ore 17 con l’illustratrice Premio Andersen Marianna Balducci, super ospite del pomeriggio. I lettori e le lettrici più grandi, alle ore 18, potranno scoprire “Gregor l’Apprendista”, il nuovo libro di Francesco Ramilli.

 

Chi vuole approfondire la storia dell’associazione deve assolutamente visitare l’esposizione installata al piano terra, in ingresso della Biblioteca: venti disegnatori e disegnatrici hanno interpretato Barbablù e il lavoro dell’associazione donando altrettante illustrazioni per celebrare un ventennale tanto speciale. Tra i disegni anche una linea del tempo che racconta, attraverso i progetti principali, il lavoro di Barbablù.

 

Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita e sono rese possibili grazie a Comune di Cesena nell’ambito del bando ‘Che spettacolo l’estate a Cesena’ Il compleanno di Barbablù si inserisce all’interno del progetto ‘Autunno a fumetti’. Per maggiori informazioni e per dettagli visita il sito: www.associazionebarbablu.it.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Date e orari

25
Ott

16:00 - Inizio evento

25
Ott

19:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Laboratorio

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri