Cos'è
In una settimana dedicata ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni Valle Savio propone ‘Crescere con cura tra regolazioni affettive e limiti’, una mattinata di formazione e confronto rivolta a genitori, educatori, insegnanti e cittadinanza. L’evento si svolgerà sabato 29 novembre, dalle ore 08:30 alle ore 12:30 al Cinema Teatro Victor (via San Vittore, 1680).
Al centro dell’incontro sarà posto il tema della regolazione affettiva, una competenza fondamentale che permette a bambine, bambini e adulti di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni. Regolare le emozioni non significa reprimerle, ma saperle vivere: acquisire parole per descriverle, trovare strategie per affrontare momenti intensi, costruire relazioni sicure in cui sentirsi accolti e compresi. La regolazione affettiva nasce e si sviluppa nelle relazioni quotidiane con gli adulti di riferimento ed è una base essenziale per il benessere psicologico e per una crescita equilibrata.
La mattinata sarà introdotta da Claudia Piancastelli, responsabile dell’Area Minori e Famiglie di Asp Cesena Valle Savio e condotta da Paola Bastianoni, psicologa e professoressa associata di Psicologia Dinamica all’Università di Ferrara, che accompagnerà i partecipanti in una riflessione su come adulti consapevoli possano sostenere i bambini e le bambine nell’apprendimento emotivo, integrando cura, ascolto e limiti rispettosi.
Interverranno inoltre il Servizio Coesione Sociale – Infanzia, Adolescenza e Famiglie dell’Unione dei Comuni Valle Savio e le operatrici dell’area Minori e Famiglie ASP Cesena Valle Savio, offrendo un quadro multidisciplinare sui bisogni dell’infanzia e sui processi educativi.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è possibile rivolgersi al Centro per le Famiglie contattando lo 0547 333611 oppure scrivendo a centrofamiglie@comune.cesena.fc.it.