Cos'è
Dante e la speranza con la Lectura Dantis: Paradiso 25 a cura di Lorenzo Pieri e con il commento di Paolo Turroni, con accompagnamento musicale di Giulia Abbondanza al violino e Lorenzo Lucchi al pianoforte.
Venerdì 1 agosto alle 21 presso il Chiostro quattrocentesco dell'Abbazia del Monte, come da tradizione, la rassegna si apre con un canto della Divina Commedia, e proprio in occasione del Giubileo, dedicato al tema della speranza, è stato scelto un canto del Paradiso in cui Dante riflette proprio su questo concetto. Il poeta ne analizza il significato personale, collettivo e la sua possibile attualità. Dal Giubileo del 1300, contesto del viaggio dantesco, al Giubileo del 2025: percorsi differenti, medesimo obiettivo.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà proposto al coperto.