Due anni dall’alluvione al Centro di arti visive e sceniche

Una serata evento per ricordare insieme

Dal:
18 Maggio 2025
Al:
18 Maggio 2025

Cos'è

È tra gli edifici simbolo dell’alluvione che a maggio 2023, nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17, ha ferito anche la città di Cesena. Oggi, a distanza di due anni da quei drammatici momenti, apre le porte a tutta la cittadinanza in occasione dell’evento ‘Due anni dopo. Insieme per ricordare’. Si tratta del Centro di Arti visive e sceniche di via Fusconi, 59, a San Martino in Fiume, nel quartiere Ravennate, aderente alla rete ‘Spazio Comune’ e assegnato, nell’ambito di un bando pubblico, alle associazioni ‘Compagnia fuori scena’, ‘Gruppo fotografico 93, Arci Lab Aps e gruppo scout CNGEI di Cesena.

 

L’appuntamento è per domenica 18 maggio, alle ore 20:30. Saranno l’Assessore ai Quartieri e alla Partecipazione Lorenzo Plumari e il Presidente del Quartiere Andrea Alma ad introdurre la serata, nel corso della quale sarà presentato il libro Un fiume di persone. Dizionario di una alluvione’ a cura dell’associazione culturale ‘Barbablù’, rappresentata per l’occasione da Elisa Rocchi, e dell’Amministrazione comunale.

 

Alle ore 21:30 la Compagnia teatrale ‘Fuori Scena’ presenterà ‘Allerta rossa’ con la regia di Fabiola Crudeli, scenografia con opere e maschere dell’artista Valerio Balzano. Performance teatrale inclusiva: sul palco ci saranno artisti dai 25 agli 80 anni, con suggestioni di poesia, danza, musica e un pizzico di ironia.

 

Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile contattare il numero 3472465064.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Date e orari

18
Mag

20:30 - Inizio evento

18
Mag

22:30 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Giornata aperta

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025, 12:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri