Cos'è
Nell’ambito della rassegna ‘Siamo storie – Incontri e racconti sull’accoglienza familiare’, promossa dal Centro per le Famiglie del Comune di Cesena, in collaborazione con l’équipe Affido dell’Unione dei Comuni Valle Savio e le associazioni del territorio, sabato 18 ottobre alle ore 09:00 nella Sala Proiezioni della Biblioteca Malatestiana, verrà proiettato ‘Il mio compleanno’ di Christian Filippi.
Il film racconta la storia di Riccardino, un ragazzo che vive in una casa famiglia e che, alla vigilia dei suoi diciotto anni, decide di scappare per cercare di ricongiungersi con la madre che non vede da quattro anni. Una scelta dettata dal desiderio di ritrovare le proprie radici, ma che lo porterà a confrontarsi con una realtà ben diversa da quella immaginata. Un racconto intenso e toccante che esplora il tema del bisogno di appartenenza, del ruolo degli adulti di riferimento e delle sfide del diventare grandi.
Ad aprire la mattinata sarà Monica Brandoli, Responsabile del Servizio Coesione Sociale – Infanzia, Adolescenza e Famiglie, Settore Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Valle Savio, che offrirà una cornice istituzionale e operativa per inquadrare i temi trattati. Al termine della proiezione è previsto un dialogo con il pubblico guidato da Paola Bastianoni, psicologa e professoressa associata di Psicologia Dinamica presso l’Università di Ferrara, esperta di affido, accoglienza e relazioni familiari complesse.
L’ingresso è libero e gratuito, ma si consiglia la prenotazione ai contatti del Centro per le Famiglie: 0547 333611 oppure centrofamiglie@comune.cesena.fc.it. Per la complessità e la sensibilità degli argomenti trattati, la partecipazione è consigliata a un pubblico di età superiore ai 16 anni.