L’albero gentile della comunità

Primo appuntamento la sera del 10 luglio al parco Ippodromo

Laboratori all’aperto per creare insieme l’“Albero Gentile”, simbolo di comunità e gentilezza. Installazione finale il 13 novembre.

Dal:
10 Luglio 2025
Al:
10 Luglio 2025

Cos'è

Prende avvio la quarta edizione dell’“Albero Gentile della Comunità”, un progetto collettivo promosso dall’associazione La Scacchiera di Onnon. L’iniziativa trasforma il filo dell’uncinetto in un filo di relazioni, inclusione e creatività condivisa, riportando al centro l’incontro, la collaborazione e la bellezza dello stare insieme.

 

L’obiettivo è semplice ma profondo: realizzare, insieme, tante piccole mattonelle all’uncinetto (11×11 cm), che andranno a comporre il grande Albero Gentile, simbolo di una comunità unita, solidale e creativa. Non serve alcuna esperienza: chi sa già lavorare all’uncinetto può guidare gli altri, chi non sa può imparare. Il motto dell’iniziativa lo riassume bene: “Chi sa insegna, chi non sa impara.

 

Il progetto nasce per valorizzare i legami tra le persone e contrastare l’isolamento, offrendo spazi di condivisione e fiducia reciproca in un contesto sereno, lento e accogliente

 

 

L'EVENTO - 10/15/22 luglio

 

Il primo appuntamento è previsto per giovedì 10 luglio, dalle ore 20:30 alle 21:30, presso il Parco Ippodromo. Seguiranno altri incontri:

  • Martedì 15 luglio al Parco per Fabio

  • Martedì 22 luglio al Parco La Buca

 

La rassegna continuerà nei mesi di agosto e settembre, toccando diversi luoghi del quartiere, per poi concludersi il 13 novembre con l’installazione dell’Albero Gentile nella piazzetta delle Vigne, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

10
Lug

20:30 - Inizio evento

10
Lug

21:30 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Giornata aperta

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri