Cos'è
Venerdì 9 maggio, alle ore 16:00, la sala proiezioni della Mediateca (all’interno del complesso della Biblioteca Malatestiana di Cesena) sarà la sede della presentazione del libro ‘Mio nonno diceva sempre di no’ di Francesco Satanassi, pubblicato da Cronache Ribelli in una nuova edizione, un’opera che ripercorre la toccante storia dell’internato forlivese Balilla Gardini durante la seconda guerra mondiale.
L’evento vedrà protagonisti Francesco Satanassi, autore del libro, che ne darà voce insieme a Francesco Vasumini attraverso un reading a due voci. Ad introdurre e offrire un prezioso contesto storico sarà Giacomo Mariani D’Altri, insegnante e ricercatore storico.
Francesco Satanassi, nato a Forlì nel 1981 e laureato in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali, è uno scrittore da sempre interessato alla storia dell’antifascismo e della Resistenza romagnola. Con ‘Mio nonno diceva sempre di no’, indaga la memoria storica del proprio territorio attraverso la vicenda di Balilla Gardini. Il libro narra la drammatica esperienza di Gardini, catturato in Grecia dopo l'8 settembre 1943 e deportato nei lager nazisti. Di fronte alla proposta di arruolarsi nella RSI in cambio della libertà, Gardini, come circa 600.000 altri Internati Militari Italiani (IMI), scelse di opporsi, subendo per oltre venti mesi indicibili sofferenze. Un racconto che getta luce su una pagina cruciale e spesso dimenticata della nostra storia.
Ingresso libero.