Cos'è
La rassegna del Giubileo nei Percorsi del Savio, organizzato dalla DMC – Destination Management Company I Percorsi del Savio in occasione dell’anno giubilare, si chiude in concomitanza con l’iniziativa delle Giornate dei Monasteri Aperti in Emilia-Romagna. In occasione di questa iniziativa regionale, promossa da APT Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con la Conferenza Episcopale E.R., vengono aperti al pubblico luoghi di spiritualità come monasteri, abbazie, pievi e conventi, offrendo visite guidate, incontri con le comunità religiose, escursioni sui cammini storici, concerti e degustazioni. Naturale, dunque, la combinazione con la rassegna del Giubileo nei Percorsi del Savio, per un vero e proprio viaggio spirituale nel cuore della Romagna.
Domenica 12 ottobre, dunque, protagonista sarà Cesena con i suoi monasteri, luoghi di pace e contemplazione. In un inedito percorso di trekking urbano, il percorso si snoderà fra alcuni dei luoghi più significativi della spiritualità cesenate: dal convento dei frati Cappuccini al monastero del Corpus Domini delle suore Cappuccine, al Monastero un tempo delle Benedettine e ora delle suore della Piccola Famiglia della Resurrezione. Il degno finale prevede la visita all’Abbazia benedettina di Santa Maria del Monte, uno dei luoghi religiosi più amati della città: qui si potrà godere dei capolavori d’arte e della grande collezione degli ex-voto in basilica.
La partenza è alle ore 9.00, con ritrovo 15 minuti prima nel parcheggio del Convento dei Cappuccini. La camminata, accompagnata da una guida esperta, dura 2 ore e mezzo, per un percorso complessivo di circa 6 chilometri, adatto a tutti. I posti sono limitati, per cui si raccomanda di prenotare il prima possibile.
La quota per partecipare a ciascuna escursione guidata è di 15 euro a persona, con gratuità per i bambini fino ai 6 anni. Altre informazioni e prenotazioni online alla pagina bit.ly/giubileo savio. Per i dettagli contattare l’Ufficio Turistico IAT Cesena allo 0547 356327, dal martedì al sabato, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00, la domenica dalle ore 09:00 alle ore 15:00.