Mostra ‘Atlanti’ di Federico Guerri

Sarà inaugurata alla Galleria del Ridotto venerdì 5 settembre alle ore 18:00

Dal:
05 Settembre 2025
Al:
05 Settembre 2025

Cos'è

La Galleria del Ridotto di Cesena ospita, da venerdì 5 settembre al 19 ottobre, ‘Atlanti’, personale di Federico Guerri a cura di Mattia Lapperier. La mostra propone una selezione di vedute urbane che indagano il paesaggio attraverso uno sguardo sospeso, capace di trasformare la mappa in visione.

 

Guerri costruisce città immaginarie con un segno lieve ed essenziale, creando trame di linee, vuoti e reticoli che sembrano fluttuare tra memoria e possibilità. Le sue opere, ispirate alle vedute a volo d’uccello e ai paesaggi interiori, evocano rovine, fragilità e mutamenti. Non sono città reali, ma possibili, come quelle raccontate da Italo Calvino: invisibili eppure profondamente evocative.

 

‘Atlanti’ si configura come un percorso poetico dentro e oltre lo spazio abitato, un invito a riconsiderare il paesaggio urbano come luogo di stratificazioni emotive, ritmi nascosti e nuove prospettive. Ogni opera è un frammento di un mondo più grande, una porzione di un atlante interiore in continua trasformazione.

 

Federico Guerri è nato a Cesena nel 1972 dove vive e lavora. Si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dopo gli studi inizia una personale ricerca che lo porterà alla creazione di sculture di grande formato collocate in spazi naturali, per poi passare progressivamente ad un linguaggio  sempre più pittorico. Il suo lavoro attuale, condotto a partire dal 2005, unisce insieme pittura e disegno e incisione. Ha esposto in mostre personali e collettive presso la Galleria L’Affiche di Milano, la Galleria Weber&Weber di Torino, la Galleria Gasparelli di Fano e a Roma e Bruxelles con la Galleria Montoro12.

 

Mattia Lapperier (La Spezia, 1989) è storico dell’arte, curatore indipendente e docente. Laureato in storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Pisa, conseguito un master in management degli eventi artistici e culturali, attualmente collabora con gallerie, musei, fondazioni, spazi indipendenti e associazioni culturali in Italia e all’estero. I suoi interessi spaziano dall’arte del XX secolo alle ricerche contemporanee, con particolare riferimento alla pittura informale, alla ceramica artistica e agli studi d’artista. Dal 2021 collabora con Espoarte, rivista per la quale cura #TheVisit, rubrica incentrata sugli studi e le tecniche d’artista. Ha pubblicato per Vanillaedizioni: Luigi Russolo incisore. Catalogo generale delle acqueforti (2020); La Via dell’Ambra. Reloading (2020); 40 days. Artisti in quarantena (2020); Sintesi emotiva (2022); TassonArt. Genius loci (2024); Spazi liminali. Ricerche, osservazioni, esplorazioni attraverso venticinque studi di artisti contemporanei (2024). Vive e lavora alla Spezia.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Date e orari

05
Set

18:00 - Inizio evento

05
Set

19:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Mostra

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri