Mulier

Il burlesque va in scena al Centro di Arti visive e sceniche

Dal:
11 Ottobre 2025
Al:
12 Ottobre 2025

Cos'è

Lustrini, colori, sensualità. Sabato 11 e domenica 12 ottobre, alle ore 20:45, al Centro Arti Visive e Sceniche di San Martino in Fiume (via Fusconi, 59) la Compagnia Fuori Scena porterà in scena ‘Mulier’, uno spettacolo di danza-teatro ispirato al celebre film ‘Burlesque’ (2010) che tratta le fasi di vita che, inevitabilmente, una donna deve attraversare per trovare, e a volte, ritrovare, la consapevolezza e la forza in sé stessa.

 

Le coreografie sono ispirate al genere burlesque, ma anche e soprattutto allo stile di danza che accomuna queste tre performer: il waacking. Con ironia, leggerezza e nel contempo serietà, Valentina Crudeli, Aleksandra Stoijc e Virginia Rossi mettono in scena per la prima volta un progetto interamente personale e autentico. Voce narrante Fabiola Crudeli.

 

Perché burlesque è donna? Il burlesque nasce come una forma di spettacolo che unisce satira, teatro e danza, con una forte componente di ironia e provocazione. Originariamente concepito come parodia e intrattenimento popolare, è diventato nel tempo un mezzo di espressione artistica e una celebrazione della sensualità e della femminilità in tutte le sue forme. Più di un semplice spettacolo di seduzione, il burlesque racconta storie complesse, mettendo in scena i molteplici volti della donna: dalla forza e dall’empowerment alla vulnerabilità, dall’ironia alla passionalità. È un linguaggio del corpo che parla di libertà, di scelta e di potere personale. Attraverso il gioco della maschera, del costume e del gesto, il burlesque permette alla donna di esplorare e mettere in luce ogni sfumatura del proprio essere: la delicatezza e la determinazione, la dolcezza e la ribellione, il desiderio e la consapevolezza. In questo spettacolo, dunque, il burlesque non è solo danza o estetica, ma diventa uno specchio della complessità femminile, un rito di affermazione e di celebrazione del corpo e dell’anima. È la donna che prende la scena, nel suo pieno potere, mostrando al mondo la ricchezza delle sue emozioni, la profondità dei suoi pensieri e la bellezza delle sue contraddizioni.

 

L’evento è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 331 4449797.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

11
Ott

20:45 - Inizio evento

12
Ott

23:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Spettacolo teatrale

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri